“Esiste un Maradona femmina? Sì, Ornella Muti.”

Origine: Palla lunga e pedalare, p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
femmina
Diego Armando Maradona photo
Diego Armando Maradona 104
allenatore di calcio e calciatore argentino 1960

Citazioni simili

Niccolò Forteguerri photo

“In somma, in fuor che non è sì gentile, | L'uomo, là, in tutto a femmina è simile.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XII, 47
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 325.

Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci photo

“Uno vedendo una femmina parata a tener tavola in giostra, guardò il tavolaccio, e gridò vedendo la sua lancia: — ohimè! questo è troppo picciol lavorante a sì gran bottega!”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

1979, p. 285
Le facezie
Origine: Cfr. Barzellette dai libri.

Aristotele photo
Piero Angela photo
Victor Hugo photo
Laozi photo
Gabriele d'Annunzio photo

“L'automobile è femmina.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 47. ISBN 88-8598-826-2.

Vittorio Gassman photo

“Hai sentito? Odore di femmina!”

Vittorio Gassman (1922–2000) attore italiano

Film Profumo di donna

Parmenide photo

“A destra i maschi, a sinistra le femmine…”

Parmenide (-501–-470 a.C.) filosofo greco antico

frammento 17
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Argomenti correlati