“L'uomo moderno è troppo realista, troppo sapiente per credere in Dio. Troppo terra-terra per credere alle leggende. Troppo conoscitore della vita per aver fiducia nel prossimo. Mi domando e dico perché diavolo sta al mondo! Ognuno dovrebbe aver diritto alla speranza, a qualche speranza.” John H. Secondari (1919–1975) romanziere statunitense Origine: Tre soldi nella fontana, p. 19
“Non puoi staccare il piede dall'acceleratore mentre stai correndo veloce. L'unica speranza è che l'altro pilota ti stia guardando nello specchietto retrovisore.” Gilles Villeneuve (1950–1982) pilota automobilistico canadese Citazioni di Gilles Villenueve
“[La speranza] Non è una virtù per tempi tranquilli, ma è l'unica virtù di cui abbiamo necessità assoluta nelle epoche di instabilità e incertezza, come questa che stiamo vivendo.” Amos Oz (1939–2018) scrittore e saggista israeliano
“Sarà perché sto invecchiando, ma la vita sta diventando troppo veloce e fondata su valori sbagliati.” Jeremy Irons (1948) attore britannico
“I cowboys sono animali veloci: | quando ritornano già vanno via. | Le loro strade non hanno incroci, | la loro vita è una ferrovia.” Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano da I cowboys, n. 3 Scacchi e tarocchi
“Ecco la difficoltà di questi tempi: gli ideali, i sogni, le splendide speranze non sono ancora sorti in noi che già sono colpiti e completamente distrutti dalla crudele realtà.” Anna Frank (1929–1945) ebrea tedesca vittima del nazismo Mondadori 1966, pp. 231-232
“Lo spreco della vita in tempi di tedio è già un piacere e uno sport.” Corrado Alvaro libro Quasi una vita Quasi una vita
“La vita è come una corsa podistica, Marcus: ci sarà sempre qualcuno più veloce o più lento di te. L’unica cosa che conta, alla fine, è l’energia con cui hai coperto il tuo percorso.” Joël Dicker libro La verità sul caso Harry Quebert libro La verità sul caso Harry Quebert
“L'unica speranza del genere umano è l'amore nelle sue varie forme e manifestazioni, la cui unica fonte è l'amore per la vita, il quale, come sappiamo, cresce e matura con gli anni.” Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco
“Quattro principi fondamentali devono soprattutto valere per quanto riguarda Dio: fede, verità, amore, speranza. Bisogna infatti credere, perché l'unica salvezza è la conversione verso Dio: chi ha creduto deve quanto più è possibile impegnarsi a conoscere la verità su di lui; chi l'ha conosciuto amare colui che è stato conosciuto; chi l'ha amato, nutrire di buone speranze l'anima tutta la vita.” Porfírio (233–301) filosofo e teologo greco antico Origine: Da Lettera a Marcella, 24.