“[Piperita Patty ha sentito da un predicatore che il mondo finirà il giorno successivo] Piperita Patty: E se il mondo finisce stanotte, Marcie?
Marcie: Prometto che ci sarà un domani, capo… Anzi, in Australia è già domani!
Piperita Patty: Ha detto che siamo agli ultimi giorni, Marcie!
Marcie: Dormi, capo… In Australia il sole risplende…”

13 giugno 1980
Peanuts, Conversazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Charles M. Schulz photo
Charles M. Schulz 113
fumettista statunitense 1922–2000

Citazioni simili

Charles M. Schulz photo
Umberto Eco photo

“La più grande rivoluzione politica fatta in Italia nell'ultimo secolo, la marcia su Roma, è stata fatta con il suo capo e organizzatore nella cuccetta di un treno.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 5 febbraio 2006.

Roberto Maroni photo

“Anno nuovo Lega nuova, da domani si cambia marcia. Pulizia, largo ai giovani e #primailnord. Buon 2013 a tutti.”

Roberto Maroni (1955) politico italiano

Origine: Da un tweet http://twitter.com/maroni_leganord/status/286052154156916736/photo/1, 1º gennaio 2013.

Benito Mussolini photo

“Ricordate che oggi non ci sarebbe la marcia su Mosca, marcia che sarà infallibilmente vittoriosa, se vent'anni prima non ci fosse stata la marcia su Roma, se primi tra i primi non avessimo alzata la bandiera dell'antibolscevismo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Mondo Marcio photo

“Toc Toc! Mondo Marcio chi è? | Lo strafottuto uomo nero del rap!”

Mondo Marcio (1986) rapper, beatmaker e produttore discografico italiano

da Toc toc, n. 5
Solo un uomo

Woody Allen photo

“Ai miei tempi, per cinque marchi ti curava Freud in persona. Per dieci marchi, ti curava e ti stirava i pantaloni. Per quindici marchi, Freud lasciava che tu curassi lui, e questo includeva una scelta fra due contorni.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz

“La terra alla femmina, la patria al soldato, | questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.”

Piero Jahier (1884–1966) scrittore e poeta italiano

Canto di marcia

Argomenti correlati