“Tutto ciò che ci irrita negli altri può portarci a capire noi stessi.”

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , marzo , selezione
Carl Gustav Jung photo
Carl Gustav Jung 130
psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875–1961

Citazioni simili

Émile de Girardin photo

“Tutte le volte che un beneficio non penetra nell'animo commovendolo, ferisce e irrita la vanità.”

Émile de Girardin (1802–1881) giornalista

citato in Sainte-Beuve, p. 191
Emilio

Arturo Pérez-Reverte photo

“Leggendo i miei libri, la gente deve soltanto incuriosirsi, poi deve andare e cercare altri libri, altre fonti per capire la storia. E questo va fatto con rigore. Io lo faccio. Però non ricostruisco la storia, la uso invece per illustrare il presente, per capire e per far capire di più il mondo.”

Arturo Pérez-Reverte (1951) scrittore e giornalista spagnolo

Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.

Pierre Gassendi photo
Bjørnstjerne Bjørnson photo

“Sul serio, Peer Gynt è magnifico, Ibsen: soltanto un norvegese può capire com'esso è bello.”

Bjørnstjerne Bjørnson (1832–1910) poeta, drammaturgo e scrittore norvegese

Origine: Da una lettera indirizzata a Ibsen il 15 novembre 1867; citato in Scipio Slataper, Ibsen, G.C. Sansoni Editore, Firenze 1944.

Sophia Loren photo

“Il sex appeal è composto per il 50% da ciò che uno ha, per l'altro 50% da ciò che gli altri pensano uno abbia.”

Sophia Loren (1934) attrice italiana

citato in Leslie Halliwell, Hallywell's Filmgoer's Companion, HarperCollins, Londra, 1984

Novalis photo

“Tutto il visibile poggia su un fondo invisbile, ciò che si conosce su un fondo che non si può conoscere, ciò che è tangibile su un fondo intangibile.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947

Françoise Sagan photo

“Ho amato fino alla follia, ma ciò che gli altri chiamano follia per me è l' unico modo di amare.”

Françoise Sagan (1935–2004) scrittrice francese

citato in Corriere della sera, 25 settembre 2004

Carl Gustav Jung photo

“Non si può invertire il giro della ruota e tornare a credere per forza ciò «di cui si sa che non è». Ma si può provare a render conto del significato dei simboli.”

Carl Gustav Jung (1875–1961) psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero

citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

Lenin photo

“La matematica può esplorare la quarta dimensione e il mondo di ciò che è possibile, ma lo zar può essere rovesciato solo nella terza dimensione.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, 2003.

Helmuth Karl Bernhard von Moltke photo

“Un ordine deve contenere tutto ciò che un comandante può fare da solo, ma nient'altro.”

Helmuth Karl Bernhard von Moltke (1800–1891) generale prussiano

citato in L'arte della guerra nel mondo contemporaneo, p. 119

Argomenti correlati