“Combatti valentemente contra la sensuale e fragile carne tua, propriamente nimica tua, la quale sempre ti vuole contraddire di dì e di notte.”

Origine: Detti, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
carne , notte
Egidio di Assisi photo
Egidio di Assisi 5
religioso italiano 1190–1262

Citazioni simili

Astrid Lindgren photo

“Ohi sì, ohi sì, | di notte e dì, | peggiori sono sempre le mattine!”

Astrid Lindgren (1907–2002) scrittrice svedese

Rasmus e il vagabondo

Caitlín R. Kiernan photo
Bill Buford photo

“La maggior parte della gente non vuole farsi domande sulla carne. Per i miei vicini (e per i miei amici, e per me durante gran parte della mia vita) la carne non è carne. È un'astrazione. La gente non pensa a un animale quando usa la parola carne.”

Bill Buford (1954) scrittore statunitense

Origine: Da Calore; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 147. ISBN 978-88-6052-218-4

Battista Guarini photo
Ettore Sottsass photo
Cormac McCarthy photo

“Ci siamo anche questa notte cari amici della notte di Rai 1, per chi è ancora sveglio, per chi non ha voglia o non può dormire, per chi vuole sapere di più questa notte di”

Gigi Marzullo (1953) conduttore televisivo e giornalista italiano

nome dell'ospite
all'inizio di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce

Publio Virgilio Marone photo
Claudio Magris photo

“Mettersi a tavola è un modo di far ordine, di arginare il caos, di dedicare alla nostra carne, fragile, peritura e destinata a corrompersi, l'attenzione e il rispetto che essa – in alcuni momenti «gloriosa», come dice la fede – merita.”

Claudio Magris (1939) scrittore italiano

Origine: Da Il pollo della signora Mayrgünther, in Aa.Vv., Le ricette del cuore, Blu Edizioni, 2007, p. 62. ISBN 978-88-7904-043-3.

Argomenti correlati