“Quando non abbiamo più nulla da ricevere e giunge l'ora del dare, quando cioè suona l'ora dell'amore, allora non riconosciamo più il volto di cui il nostro fervore implorava la presenza.”

Il poema della sacra liturgia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
amore , alloro , fervore , presenza , volto , ora , nulla
Maurice Zundel photo
Maurice Zundel 123
poeta, filosofo, mistico, teologo 1897–1975

Citazioni simili

Giovanni Pascoli photo

“Allora… io un tempo assai lunge | felice fui molto; non ora: | ma quanta dolcezza mi giunge | da tanta dolcezza d'allora!”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

frammento dalla poesia Allora, da Dall'alba al tramonto
Myricæ

Gianluigi Buffon photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mohamed Atta photo
Brunori Sas photo

“Da quando non c'è il suo odore | su questo piumone che era un nido d'amore | e ora puzza di me.”

Brunori Sas (1977) cantautore italiano

da Tre capelli sul comò, n. 9
Vol. 2 – Poveri Cristi

Fulton J. Sheen photo

“L'amore dà per ricevere. Il sesso riceve per non dare.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Origine: Tre per sposarsi, p. 22

Elisabetta della Trinità photo

“La caratteristica dell'amore è di dare sempre e di sempre ricevere.”

Elisabetta della Trinità (1880–1906) monaca francese

Pensieri

Xavier Forneret photo

“Mezzanotte suona sempre altrimenti che un'altra ora.”

Xavier Forneret (1809–1884) poeta, scrittore, giornalista, drammaturgo

Citato in Dictionnaire des citations, sous la direction de Robert Carlier, Jean-Louis Lalanne, Pierre Josserand e Samuel S. de Sacy, Citato in Maurice Toesca, Un homme heureux

Giovanni Pascoli photo

“Sembra un vociare, per la calma, fioco, | di marinai, ch'ad ora ad ora giunga | tra 'l fievole sciacquio della risacca.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ

Argomenti correlati