“Gli animali selvatici non possono essere addestrati senza che l'integrità della loro indole più profonda non venga distrutta. Se l'addestramento funziona, una parte della natura originaria dell'animale viene persa.”

—  Tom Regan , libro Gabbie vuote

Origine: Gabbie vuote, p. 195

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Tom Regan photo
Tom Regan 52
filosofo statunitense 1938–2017

Citazioni simili

“Nessun animale selvatico può essere addestrato efficacemente con metodi crudeli.”

Clyde Beatty (1903–1965)

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 196. ISBN 88-7106-425-9

Aristotele photo
Simone Valente photo

“Nel corso degli anni, la tradizione circense ha imposto la pratica del confronto tra l'uomo e l'animale, per suscitare meraviglia e curiosità negli spettatori in esercizi che prevedono l'esecuzione, da parte degli animali, di precisi comandi del domatore, che nascondono però una rigida preparazione durante la quale l'animale viene addestrato e ammansito. Sul piano etico riteniamo non accettabile che gli animali vengano utilizzati per il soddisfacimento dei nostri divertimenti, anche perché questo si traduce in una detenzione, in un addestramento, che non sono esattamente compatibili con le caratteristiche etologiche degli animali, che vengono sfruttati ed impiegati in situazioni irrispettose dei loro bisogni e delle loro caratteristiche.”

Simone Valente (1987) politico italiano

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 90 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=090 di giovedì 3 ottobre 2013 – Disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 91 del 2013: Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo (Approvato dal Senato) (A.C. 1628). Roma, 3 ottobre 2013.

Giovanni Morassutti photo

“Voglio essere spontaneo come un animale selvatico”

Giovanni Morassutti (1980) Italian actor, director and cultural entrepreneur
Augusto Vera photo

“È chiaro che l'animale non è una macchina, né i moti dell'animale possono spiegarsi con le leggi meccaniche. L'animale si muove e sente la natura, ovvero la natura si riconcentra, si riflette e trova già una certa unità nell'animale. Un essere che si muove e che sente, pensa per ciò stesso. Il suo pensiero sarà confuso, indistinto e rudimentario, ma è un certo pensiero, perché sentire è già pensare. L'animale adunque pensa.”

Augusto Vera (1813–1885) filosofo e politico italiano

da Introduzione alla filosofia della storia: lezioni di A. Vera, raccolte e pubblicate con l'approvazione dell'autore da Raffaele Mariano, Le Monnier, Firenze, 1869, cap. VII, pp. 324 http://books.google.it/books?id=XCYAmR3XIFAC&pg=PA324-325

Tom Regan photo
Barack Obama photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi.”

Frank Knight (1885–1972)

Attribuite
Origine: Citato in James M. Buchanan, Comunità morale e ordine morale, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, 1998, p. 94: «Il mio professore, Frank Knight, era solito dire che gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi, il che è esattamente quanto io stesso ho inteso dire qui».

Argomenti correlati