“Da Mao e da Debray si è passati a Fidel Castro, a Giap e agli studenti del maggio francese. «Scopo della rivoluzione studentesca — diceva Cohn-Bendit — non è di trasformare la società, ma di rovesciarla.»”

p. 54-55

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I 42
263° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1912–1978

Citazioni simili

Daniel Cohn-Bendit photo

“Scopo della rivoluzione studentesca non è di trasformare la società, ma di rovesciarla.”

Daniel Cohn-Bendit (1945) politico e scrittore tedesco

citato in Albino Luciani, Illustrissimi

Papa Giovanni Paolo I photo
Papa Giovanni Paolo I photo
Alina Fernández photo
Indro Montanelli photo
Piero Gobetti photo

“La «rivoluzione» fascista non é una rivoluzione, ma il colpo di Stato compiuto da un'oligarchia mediante l'umiliazione di ogni serietà e coscienza politica — con allegria studentesca.”

Piero Gobetti (1901–1926) giornalista, politico e antifascista italiano

Origine: Da La tirannide, La Rivoluzione Liberale, Anno I, n. 33, 9 novembre 1922, p.1.

Frédéric Ozanam photo
Murray Bookchin photo
Fabrice Hadjadj photo

Argomenti correlati