Origine: La divertente commedia umana, p. 11
“L'Elogio della follia conserva un fascino di imperitura attualità. Lo si desume dall'analisi di Histoire de la Folie, dove Michel Foucault evidenzia il confine sfumato tra ragione e sragione in epoca di alta tecnologia, e altresì dalle invettive di Nietzsche contro lo smunto bibliotecario, lo stitico correttore di bozze, il pallido burocrate stipendiato, emblemi tutti del moderno «uomo alessandrino.»”
Paolo Miccoli
Elogio della follia, Citazioni sullElogio della follia
Citazioni simili

il Professore: cap. VIII, pp. 67 sg.
Il correttore

Origine: Il patto col serpente, p. 249
da Mio di chi
Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...

Origine: Dal documentario “Primo ufficio dell’uomo”. I mestieri di Primo Levi http://www.primolevi.it/Web/Italiano/Contenuti/Mestieri/%22Primo_ufficio_dell'uomo%22._I_mestieri_di_Primo_Levi, Centro Internazionale di Studi Primo Levi, a cura di Peppino Ortoleva

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 84