“Nell'istante della partenza ciascuno è più grande degli eventi di cui
egli fu minima parte (scheggia di un certo secolo
o schegge di due secoli, riunite in una vita).”

Origine: Poesie, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

Louis-ferdinand Céline photo
Emil Cioran photo

“La coscienza è molto più della scheggia, è il pugnale nella carne.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

L'inconveniente di essere nati

Charles Bukowski photo

“Secoli di poesia | e siamo sempre | al punto di partenza.”

Charles Bukowski (1920–1994) poeta e scrittore statunitense

Variante: Secoli di poesia e siamo ancora al punto di partenza.
Origine: Da La poesia, in La canzone dei folli.

Maria Luisa Spaziani photo

“L'aforisma è una scheggia d'universo. Ricostituire la vetrata è un po' più difficile.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Aforismi

Don Rosa photo

“In quale disordine vivevamo, quanti frammenti di noi stessi schizzavano via come se vivere fosse esplodere in schegge.”

Elena Ferrante (1943) pseudonimo di una scrittrice

The Story of the Lost Child

Lee Child photo
Licia Troisi photo
Pier Paolo Pasolini photo

Argomenti correlati