“La storia stende sopra la lotta delle coscienze uno strato di eventi. In questo strato vibrano vittorie e sconfitte. La storia non le ricopre, anzi le fa risaltare.
Può andar la storia contro la corrente delle coscienze?”

Origine: Poesie, p. 104

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

Eminem photo
Lina Wertmüller photo
Francesco de Sanctis photo

“[…] quando lo sfibramento de' caratteri e delle coscienze prende le alte classi, è difficile arrestare il contagio nei piú umili strati sociali.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Origine: Studio sopra Emilio Zola, p. 360

Cristina Comencini photo
Antonio Gramsci photo

“L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva; la storia insegna, ma non ha scolari.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: Da Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, 11 marzo 1921, anno I, n. 70.

Guglielmo II di Germania photo

“Dinanzi a Dio e dinanzi alla storia la mia coscienza è pura: io non ho voluto la guerra.”

Guglielmo II di Germania (1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 681

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“La fenomenologia dello spirito è la storia romanzata della coscienza che via via si riconosce come spirito.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

La fenomenologia dello spirito

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edward Saïd photo

“Nel marxismo il male è tutto dentro la storia, che è storia della lotta di classe.”

Gaspare Barbiellini Amidei (1934–2007) scrittore italiano

Origine: Perché credere?, p. 8

Kim Jong-il photo

Argomenti correlati