Origine: Citato in Fiorentina, Mihajlovic vuole riprendersi Ljajic: "Ma deve cantare l'inno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/19-02-2013/fiorentina-mihajlovic-vuole-riprendersi-ljajic-ma-deve-cantare-inno-9286942690.shtml, Gazzetta.it, 19 febbraio 2013.
“[Sui suoi componimenti] Ad imparar son facili, si possono cantare | sull'inno turatiano, quel dei lavorator!”
Origine: Emery scrisse questi componimenti con l'intento di canzonare i suoi studenti che imparavano pappagallescamente le sue dispense e si rifece a Ferdinando Ingarrica e a suoi componimenti.
Origine: Da Zoologia popolare, ovvero la Bestiale Commedia. Nuove dispense di zoologia per le sessioni straordinarie d'esami disposte in 100 strofe facili e amene. Precedute da una lettera di Carlo Emery all'autore, Nicola Zanichelli, Bologna, 1905; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 789.
Carlo Emery 2
entomologo italiano 1848–1925Citazioni simili
Origine: Da Sei anni dopo http://www.alessandrodelpiero.com/news/sei-anni-dopo_280.html, Alessandrodelpiero.com, 28 giugno 2012
citato in Giuseppe di Stefano, L'arte del Canto, pag. 144, Rusconi Libri S.p.A.,Milano, 1989
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
“Coloro che son giovani da vecchi, | non possono che esser vecchi da giovani.”
citato in Caleb Carr, L'Alienista, Oscar Mondadori, 2000
da La poesia: S. Di Giacomo, F. Russo, F. Gaeta; citato in Vincenzo Regina, L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo