citato in Giovanna Spendel, Storia della letteratura russa, Tascabili Economici Newton, Roma, 1996, p. 34. ISBN 88-8183-330-1
“Quando leggete Turgenev, sapete che state leggendo Turgenev. Quando leggete Tolstoj, lo leggete perché non potete smettere.”
da Anna Karenina, in Lezioni di letteratura russa, Milano 1987, p. 169
Vladimir Vladimirovič Nabokov 82
scrittore, saggista e critico letterario russo 1899–1977Citazioni simili
“A volte, quando una leggenda perdura nei secoli, un motivo c'è.”
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 212
Origine: Citato in Simona Ravizza, Il cuore «lento»: i pro e contro di vivere con 35 battiti al minuto http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_aprile_11/cuore-lento-pro-contro-v-ivere-35-battiti-minuto-9ed15a3e-1e2c-11e7-a3e5-56b4898b2bcd.shtml, Corriere.it, 11 aprile 2017
Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.
“Perché piangi?"
"Stavo leggendo.”
The Storied Life of A.J. Fikry