“[La parola che Gagarin pronunciò subito dopo il decollo] Partiamo!
Poyekhali!”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia
Jurij Gagarin photo
Jurij Gagarin 7
cosmonauta e aviatore sovietico, primo uomo a volare nello … 1934–1968

Citazioni simili

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko photo

“Sono Gagarin, il figlio della terra | Io sono Gagarin. | Per primo ho volato, | e voi volaste dopo di me. | Sono stato donato/per sempre al cielo, dalla terra, | come il figlio dell'umanità.”

Evgenij Aleksandrovič Evtušenko (1932–2017) poeta e romanziere russo

da Sono Gagarin, il figlio della terra; citato in Pier Paolo Pasolini, Pagine corsare http://www.pasolini.net/poesia_evtuschenko.htm

Caparezza photo

“La parola spesso è più importante di chi la pronuncia.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Ti sorrido mentre affogo n.° 16

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Ogni parola che si pronuncia fa pensare al suo contrario.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

9

Adel Taarabt photo
Biagio Antonacci photo
Gautama Buddha photo

“Colui il quale pronuncia parole veraci, prive di asprezza ed istruttive, con le quali non si offende alcuno, costui io chiamo brāhmaṇa.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

408; 1994, p. 88
Dhammapada

Corrado Maria Daclon photo

“La guerra è finita ma la pace non decolla.”

Corrado Maria Daclon (1963) saggista, giornalista e accademico italiano

da Bosnia, l'innocenza perduta, Specchio della Stampa, 25 ottobre 1997

Mathias Malzieu photo

Argomenti correlati