“Tutta la vita filosofica di Platone è stata determinata da un avvenimento eminentemente politico, la condanna a morte di Socrate.”

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexandre Koyré photo
Alexandre Koyré 36
storico della scienza e filosofo francese 1892–1964

Citazioni simili

Umberto Galimberti photo

“Dal luogo in cui era stato rinchiuso in attesa della condanna, Socrate è invitato dai discepoli a fuggire. Ma la sua risposta è perentoria: "Vi ho insegnato per tutta la vita a ubbidire alle leggi e voi mi invitate a trasgredirle al termine della mia esistenza. Quello che avevo da insegnarvi ve l'ho comunicato. Il mio ciclo si è concluso". Non c'è traccia d'angoscia, senso di disperazione, malinconia per una vita giunta alla fine, c'è solo coerenza tra un insegnamento e una vita. Anche la drammaticità del momento viene asservita alle esigenze dell'insegnamento per renderlo più persuasivo, più efficace. E se il momento è vigilia di morte, lo si affronti in tutta dignità. "Ma infine, Socrate, dicci in quale modo dobbiamo seppellirti?", incalzano i discepoli. "Come volete", rispose. E, ridendo tranquillamente, proseguì: "O amici, io non riesco a convincere Critone che il vero Socrate è quello che ora qui discute con voi e non quello che, da qui a poco, egli vedrà morto”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

Fedone 115 e). I discepoli lo pregano di attendere, come altri avevano fatto, il tramonto del sole. Ma Socrate vuole evitare di rendersi ridicolo aggrappandosi alla vita quando ormai non ce n'è più. Beve d'un fiato il veleno "senza temere, senza alterare il colore né l'espressione del viso, ma, guardando com'era solito i discepoli con i suoi occhi da toro, disse: 'Che ne pensi? Con questa bevanda è lecito fare libagione a qualcuno o no?'" (Fedone 117 b). Indi riprese a passeggiare finché non sentì le gambe pesanti, allora si sdraiò, e quando le parti del corpo cominciarono a farsi fredde disse: "'Critone, dobbiamo un gallo ad Esculapio; dateglielo e non dimenticatevené. 'Sarà fatto', rispose Critone, 'ma vedi se hai qualcos'altro da dire'. A questa domanda Socrate non rispose più nulla" (Fedone 118 a).

Peter Jessen photo

“Il contenuto dei sogni viene sempre determinato, in misura maggiore o minore, dalla personalità individuale, dall'età, dal sesso, dalla condizione sociale, dal livello culturale, dal modo di vivere abituale, dagli avvenimenti e dall'esperienza di tutta la vita passata.”

Peter Jessen (1793–1875)

da Versuch einer wissenschaftlichen Begründung der Psychologie, Berlino 1855
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, Bollati Boringhieri, 1994.

Giovanni Pugliese Carratelli photo
George Steiner photo
Jörg Haider photo

“La verità non è mai stata dalla parte dei dominanti. La cognizione che non Zeus, bensì le nuvole portano la pioggia, costò a Socrate la vita.”

Jörg Haider (1950–2008) politico austriaco

Origine: Joerg Haider.it http://www.joerghaider.it/

Antoine-Marin Lemierre photo

“[Sulla morte:] Catone se la dette, Socrate l'aspettò.”

Antoine-Marin Lemierre (1733–1793)

da Barnevelt, IV, 7

Woody Allen photo

“Alla fine, la morte coraggiosa di Socrate dette alla sua vita un significato autentico; qualcosa che alla mia vita manca totalmente, anche se possiede una minima rilevanza per l'ufficio delle imposte dirette.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Effetti collaterali (Side Effects), La mia apologia

Leo Baeck photo

Argomenti correlati