“Robespierre rappresentò, nel periodo del Terrore, la moderazione, l'indulgenza e l'onestà.”

da Etudes dur Robespierre, Paris, 1958

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Mathiez photo
Albert Mathiez 3
storico francese 1874–1932

Citazioni simili

Edgar Quinet photo

“I contemporanei non hanno mai creduto che Robespierre fosse estraneo al Terrore; soltanto alcuni storici hanno sostenuto il contrario.”

Edgar Quinet (1803–1875) storico, scrittore e politico francese

da La Révolution
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

George Henry Lewes photo

“[Maximilien de Robespierre fu] Onesto, sincero, disinteressato e coerente; ma fu anche codardo, implacabile, pedante, freddo, molto presuntuoso e morbosamente invidioso.”

George Henry Lewes (1817–1878) filosofo e critico letterario britannico

Origine: Da The life of Maximilien Robespierre, with extracts from unpublished correspondence, London 1849; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

“Tutto con moderazione, compresa la moderazione.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese
Jane Austen photo
Herbert Fisher photo
Thomas Paine photo

“La moderazione nel carattere è sempre una virtù, ma la moderazione nei principi è sempre un vizio.”

citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
I diritti dell'uomo

Martín Lutero photo

“Chi predica le indulgenze è in errore quando dice che una persona è assolta e salvata da ogni pena per le indulgenze del papa.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 234. ISBN 9788858015810

Argomenti correlati