“Kierkegaard appartiene alla schiera, certamente stretta, dei pensatori autobiografici – Pascal, Montaigne, Kierkegaard, Nietzsche –, pensatori che hanno preteso o hanno pensato di fare una rivoluzione nella storia del pensiero più radicale di quella che si era proposta Kant.”

—  Pietro Prini

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Pietro Prini photo
Pietro Prini 11
filosofo italiano 1915–2008

Citazioni simili

Remo Cantoni photo
Remo Cantoni photo
Jules Renard photo

“Libero pensatore. Pensatore sarebbe sufficiente.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 giugno 1905
Diario 1887-1910

Massimo Piattelli Palmarini photo

“[…]; nel suo nome non sono mai state fatte sommosse, guerre, rivoluzioni. Sulla vita di Kant nessuno ha mai pensato di fare un film.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31

Auguste Blanqui photo
Luigi Barzini junior photo

“Il pensatore non è creatore. È veggente.”

Roger Munier (1923–2010) scrittore, critico

n. 38
Il meno del mondo

Victor Hugo photo

“Il pensatore vuole, il sognatore subisce.”

traduzione Di Vittorio Orazi
I lavoratori del mare, Citazioni da altre edizioni

Søren Kierkegaard photo

“Togli il paradosso da un pensatore e avrai un professore.”

Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 58

Argomenti correlati