
“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”
libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion
XII, 827
“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”
libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion
“[Chè] L'antiquo valore | Ne l'italici cor non è ancor morto.”
Origine: Canzone ai Grandi d'Italia, P. IV, canzone IV, nell'edizione Marsand; canz. XVI nell'ed. Mestica
“Ultimo avanzo | D'una stirpe infelice.”
III, 7
Lucia di Lammermoor
Origine: Da Il Triumvirato nella storia del pensiero italiano ossia Dante, Galilei e Vico, discorso del prof. Pietro Siciliani letto il dì 15 maggio 1865 nell'aula del Liceo Dante, coi tipi di M. Cellini e C., Firenze 1865, p. 14.