“D'Italica forza possente sia la stirpe di Roma.”

XII, 827

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
forza , italico , possente , stirpe
Publio Virgilio Marone photo
Publio Virgilio Marone 110
poeta romano -70–-19 a.C.

Citazioni simili

Socrate photo

“A me è di oltraggio la stirpe, tu alla stirpe sei di oltraggio.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

libro IV, cap. 30
Giovanni Stobeo, Anthologion

Alexander Sergejevič Puškin photo
Gerolamo Rovetta photo
Dante Alighieri photo
Edoardo Porro photo
Francesco Petrarca photo

“[Chè] L'antiquo valore | Ne l'italici cor non è ancor morto.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Origine: Canzone ai Grandi d'Italia, P. IV, canzone IV, nell'edizione Marsand; canz. XVI nell'ed. Mestica

Salvadore Cammarano photo

“Ultimo avanzo | D'una stirpe infelice.”

Salvadore Cammarano (1801–1852) librettista italiano

III, 7
Lucia di Lammermoor

Ludovico Ariosto photo

“Natura d'ogni cosa più possente.”

Orlando Furioso (1532)

Pietro Siciliani photo

“Che è mai il poema di Dante? È la splendida, è la feconda inaugurazione della moderna italica civiltà.”

Pietro Siciliani (1832–1885) pedagogista e filosofo italiano

Origine: Da Il Triumvirato nella storia del pensiero italiano ossia Dante, Galilei e Vico, discorso del prof. Pietro Siciliani letto il dì 15 maggio 1865 nell'aula del Liceo Dante, coi tipi di M. Cellini e C., Firenze 1865, p. 14.

Giuseppe Cruciani photo

Argomenti correlati