“Voglio riuscire a usare il cinema come un mezzo di discussione di idee, su tutto, ma soprattutto sulla rappresentazione, sull'estetica e su tutta l'industria cinematografica. Mi avvicinai alle nozioni hitchcockiane e del potere, ma penso che il cinema sia molto più di questo e che abbia molte altre possibilità. Una volta ho pericolosamente affermato che il cinema è un mezzo troppo ricco per essere lasciato ai cantastorie.”
dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
Argomenti
acqua , cinema , discussione , distributore , documentario , essere , estetica , industria , lasciata , massimo , mezzo , nozione , occhio , potere , rappresentazione , ricco , voglia , possibilità , voltaPeter Greenaway 6
regista britannico 1942Citazioni simili

“Chiunque controlli il cinema, controlla il mezzo più potente di penetrazione delle masse!”
Origine: Citato in Bruno Amatucci, Cinema – Il sogno continua, Agiscuola, Perugia, 1989.
Origine: Citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood (Hollywood Scapegoat), traduzione di Marco Forti, Il Saggiatore, Milano 1964.

da Quando un produttore è anche autore in Europacinema 89; citato in Corsi 2001, p. 166