“Fintantoché non ci lasciamo afferrare da Dio non dobbiamo stupirci di non capir nulla di Lui e di far di Lui oggetto di curiosità e di continue discussioni.”

—  Roger Schutz

Il cuore di Taizé

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , discussione , oggetto , curiosità , nulla
Roger Schutz photo
Roger Schutz 14
monaco svizzero 1915–2005

Citazioni simili

“[…] ormai la politica [usa] i forestierismi come una nuova forma di politichese, alla quale ricorre per confondere le acque nei dibattiti più scottanti e controversi e per non far capire esattamente cosa sia l'argomento in discussione.”

Michele Cortelazzo (1952) linguista italiano

Origine: Da Contro la “stepchild” la famiglia lessicale accoglie un “configlio” http://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2016/02/19/news/contro-la-stepchild-la-famiglia-lessicale-accoglie-un-configlio-1.12988451, ilpiccolo.gelocal.it, 19 febbraio 2016.

Michelangelo Buonarroti photo

“Mettere in discussione se stessi è il modo migliore per capire gli altri.”

Michelangelo Buonarroti (1475–1564) scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI secolo

“Senza confidenza in Dio non si può far nulla; d'altra parte facciamo torto a Dio non confidando in lui.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“Per quanto sfarzosa sia la nostra dimora, dobbiamo fare sì che si abbia più curiosità di vedere noi che non il palazzo ove abitiamo.”

Jean Puget de la Serre (1594–1665) scrittore, drammaturgo e storico francese

n. 11
Lo spirito di Seneca

Emil Cioran photo
Camillo Prampolini photo
Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Noi siamo ragazzi e non possiamo giudicare delle cose di Dio: lasciamo dunque fare a Lui.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Giuseppe Prezzolini photo

“Lei [Ennio Flaiano] continua a osservare il mondo con la stessa curiosità del primo giorno, anche se l'esperienza gli ha appreso che non c'è da farsi illusioni.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

da Saper leggere, Studio Tesi, 1988, p. XVI

Papa Benedetto XVI photo

Argomenti correlati