
“Come diceva Fabrizio, una canzone può anche non servire, ma conviene sempre scriverla.”
Origine: Citato in Cesare G. Romana, Amico fragile. Fabrizio De André, Sperling & Kupfer, 1999, p. 99.
“Come diceva Fabrizio, una canzone può anche non servire, ma conviene sempre scriverla.”
Origine: Dall'intervista di Riccardo Bertoncelli, in Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André, Giunti, 2003.
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)
citato in Avanti prego, ecco l'insultopoli del rock http://blog.ilgiornale.it/giordano/2011/08/29/avanti-prego-ecco-linsultopoli-del-rock/, Il blog di Paolo Giordano, 29 agosto 2011
“Non mi basta più scrivere canzoni | ti voglio qua | nel mio tempo, nella quotidianità.”
da Nient'altro, n. 4
In Ogni Dove
“Si dice che Fabrizio sia il Dylan italiano, perché non dire che Dylan è il Fabrizio americano?”
citata in Corriere della Sera http://www.corriere.it/spettacoli/08_ottobre_19/andre_film_f98b87b0-9dac-11dd-b589-00144f02aabc.shtml, 19 ottobre 2008
citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964