
— Jean Renoir regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894 - 1979
da La mia vita, i miei film, p. 86
Arte e spettacoli, 24 agosto 2009
— Jean Renoir regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese 1894 - 1979
da La mia vita, i miei film, p. 86
„Il cinema non produce arte, crea al massimo cultura.“
— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
— Fosco Giachetti attore italiano 1900 - 1974
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005.
„Non ho mai pensato alla parola arte. Il cinema ha a che fare con troppe cose e con troppa gente.“
— Frank Capra regista italiano 1897 - 1991
citato in Zagarrio 1995
— Woody Allen regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense 1935
Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, 2007. ISBN 978-88-207-4128-0
— Walter Benjamin, libro L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica
Origine: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, p. 46
— James Berardinelli 1967
Die Hard isn't motion picture poetry, but it shows the kind of raucous entertainment that the industry is capable of delivering. For what it is, this is the top model.
— Enrico Ghezzi critico cinematografico e scrittore italiano 1952
Origine: Dall'intervista di Marcello Cella, Incontro con Enrico Ghezzi http://www.celluloidportraits.com/schedaintervista.php?id=65, Celluloidportraits.com, 13 agosto 2007.
— Alessandro Blasetti regista, sceneggiatore, montatore e attore italiano 1900 - 1987
da Avanti!, 11 marzo 1966; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti
— Massimo Bontempelli scrittore, saggista e giornalista italiano 1878 - 1960
da Lo Schermo, 30 ottobre 1926; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 26
— Martin Scorsese regista, attore e sceneggiatore statunitense 1942
Origine: Citato in Silvia Bizio, Federico Fellini forever. Scorsese: "È stato il mio maestro" http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2013/10/30/news/federico_fellini-69864175/, Repubblica.it, 30 ottobre 2013.
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La gente chiede all'arte, e in particolare al cinema, conferme della propria esistenza. In qualche modo le cose sembrano più reali se le si può fotografare e se si può creare sullo schermo un simulacro della vita reale.
— Massimo Scaglione regista teatrale italiano 1931 - 2015
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 145
„La migliore scuola di cinema sia andare al cinema.“
— Giuseppe Tornatore regista italiano 1956
Origine: Citato in Giuseppe Tornatore, il siciliano che ha incantato Hollywood http://www.corriere.it/foto-gallery/spettacoli/16_maggio_26/giuseppe-tornatore-siciliano-che-ha-incantato-hollywood-4b90aa1a-2318-11e6-b255-35db1d345628.shtml, Corriere.it, 26 maggio 2016.
„Non sono io che torno al cinema, è il cinema che torna a me!“
— Erich von Stroheim attore e regista statunitense 1885 - 1957
citato in Noble 1964, introduzione