“Il maresciallo Lyautey, il formidabile ed estroso amministratore coloniale che creò il Marocco moderno, disse un giorno: «Il Marocco è un paese freddo con un sole caldo»: sapiente rilievo che sentii citare almeno cinquanta volte.”

—  John Gunther

Origine: Africa, p. 35

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
John Gunther photo
John Gunther 12
giornalista 1901–1970

Citazioni simili

Louis Hubert Gonzalve Lyautey photo
Bill Hicks photo
Rocco Scotellaro photo
Anassagora photo

“Non sono separate le une dalle altre con un taglio della scure, né il caldo dal freddo, né il freddo dal caldo.”

Anassagora (-500–-428 a.C.) filosofo greco antico

frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

Leïla Slimani photo

“Quando difendo i diritti umani e la parità tra uomo e donna mi sento in trappola. I conservatori in Marocco mi accusano di dare una cattiva immagine del Paese all'estero e di usare dei valori stranieri, occidentali. E in Francia mi capita di essere accusata di razzismo, di islamofobia, perché rinnegherei la mia cultura. Ma i valori dei Lumi sono universali. Siamo noi a plasmare la nostra cultura, non il contrario.”

Leïla Slimani (1981) scrittrice e giornalista francese

Origine: Dall'intervista di Stefano Montefiori, Leila Slimani: «Il mio Marocco e il sesso rubato nelle auto, nei cantieri» http://www.corriere.it/cultura/speciali/iltempodelledonne/2017/notizie/leila-slimani-il-mio-marocco-sesso-rubato-auto-cantieri-8b2ccf04-9186-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

Francesco Guccini photo

“Quello che tiene il freddo tiene anche il caldo.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

libro Nuovo dizionario delle cose perdute

Alda Merini frase: “La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.”
Alda Merini photo

“La pazzia mi visita almeno due volte al giorno.”

Aforismi e magie

Argomenti correlati