„In ogni [cosa] c'è una particella di ogni [cosa], eccezion fatta per l'Intelletto: ma ci sono [cose] in cui v'è anche l'Intelletto.“
frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Data di nascita: 500 a.C.
Data di morte: 428 a.C.
Anassàgora è stato un filosofo greco antico.
Anassagora è un filosofo presocratico, annoverato tra i fisici pluralisti insieme con Empedocle e Democrito. Fu il primo filosofo a "importare" la filosofia nella penisola greca, più precisamente ad Atene .
Nel 462 a.C. si stabilì nella Atene governata da Pericle. Questa città era un importante centro culturale per l'epoca. Anassagora formulò nuove ipotesi, in cui giunse alla conclusione che esistono, sparse in tutto l'universo, sostanze semplici, in continuo movimento. Sono particelle piccolissime che si raggruppano e si separano dando origine alle cose e agli esseri. Il movimento continuo è impresso alle particelle da una sostanza leggera e sottile, diffusa in tutto l'universo. Anassagora formulò inoltre ipotesi anche sul moto dei corpi celesti. Per le sue affermazioni fu considerato empio e fu allontanato da Atene.
frammento 11
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 22
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 19
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 3
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 21b
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 2
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.
Nihil necesse est, undique enim ad inferos tantundem viae est.
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 13
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 8
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 18
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 17
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)