
16 luglio 1994
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 59. ISBN 978-88-6190-104-9.
citato da Marco Travaglio ad Annozero, 17 dicembre 2009
Da programmi televisivi
16 luglio 1994
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 59. ISBN 978-88-6190-104-9.
26 giugno 1998
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
14 luglio 1994
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
“Nessuno può negare che la P2 sia un'associazione a delinquere.”
Origine: Citato in M. Guarino e F. Raugei, Gli anni del disonore, Dedalo, 2006, p. 7.
Origine: Visibile in Beppe Grillo torna in RAI: intervista a Porta a porta https://www.youtube.com/watch?v=SLHjCJ4mCOk, YouTube.com, 19 maggio 2014.
dal discorso alla Camera, 3 gennaio 1925
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. [Dal 1848 a oggi], Laterza, Roma, 2008, p. 332. ISBN 978-88-420-8741-0
“Gli uomini delle forze dell'ordine anche se sbagliano non sono mai assassini.”
Origine: Da un tweet http://twitter.com/#!/DSantanche/status/169728559559081984 del 15 febbraio 2012.
Origine: Da un'intervento alla Camera dei Deputati, 24 giugno 2013; citato in Marianna Madia: "Nel Pd associazioni a delinquere", la deputata attacca i vertici e la gestione romana http://www.huffingtonpost.it/2013/06/25/marianna-madia-pd-associazioni-a-delinquere_n_3494331.html, HuffingtonPost.it, 25 giugno 2013.