“L'inevitabilità di tali processi di routinizzazione non riduce in alcun modo la straordinaria rilevanza sociale dei traumi culturali. La loro creazione e routinizzazione ha al contrario implicazioni normative assolutamente fondamentali per lo svolgimento della vita sociale. Permettendo ai membri di ampi pubblici di condividere il dolore di altri, i traumi culturali espandono i confini della comprensione sociale, e aprono la strada a nuove forme di fusione sociale.”
cap. II, p. 158
La costruzione del male
Argomenti
dolore , vita , cap. , comprensione , confine , confino , contrario , creazione , fusione , implicazione , membro , modo , normativa , processo , pubblico , rilevanza , strada , svolgimento , trauma , social , straordinarioJeffrey Alexander 18
sociologo statunitense 1947Citazioni simili

dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento
“Nessun progresso sociale e umano può realizzarsi senza una crescita culturale”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

“Cristo non beatifica affatto alcune categorie sociali in quanto tali.”
La felicità orizzonte della morale