“L'inevitabilità di tali processi di routinizzazione non riduce in alcun modo la straordinaria rilevanza sociale dei traumi culturali. La loro creazione e routinizzazione ha al contrario implicazioni normative assolutamente fondamentali per lo svolgimento della vita sociale. Permettendo ai membri di ampi pubblici di condividere il dolore di altri, i traumi culturali espandono i confini della comprensione sociale, e aprono la strada a nuove forme di fusione sociale.”

cap. II, p. 158
La costruzione del male

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Georgi Dimitrov photo

“Non bastano le scelte politiche, sociali, culturali se non c'è la scelta in noi stessi; ci va una risposta dentro di noi.”

Lia Varesio (1945–2008) attivista italiana

Dalla parte degli ultimi

“Nessun progresso sociale e umano può realizzarsi senza una crescita culturale”

Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Giuseppe Betori photo
Herbert Marcuse photo
Jean-Louis Bruguès photo

“Cristo non beatifica affatto alcune categorie sociali in quanto tali.”

Jean-Louis Bruguès (1943) arcivescovo cattolico francese

La felicità orizzonte della morale

Wilhelm Röpke photo

Argomenti correlati