“Nella mia impostazione, la punizione è il mezzo sociale attraverso cui le pratiche degli attori, dei gruppi e delle istituzioni sono messe in una relazione significativa ed effettiva con la categoria di male. È attraverso la punizione che il male viene naturalizzato. La punizione «essenzialízza» il male, facendolo apparire come se emergesse dal comportamento e dalle identità effettive piuttosto che come se fosse culturalmente e socialmente imposto ad esse.”
cap. III, p. 180
La costruzione del male
Argomenti
attore , cap. , categoria , comportamento , gruppo , imposta , impostazione , istituzione , male , messe , mezzo , pratica , punizione , relazione , social , identitàJeffrey Alexander 18
sociologo statunitense 1947Citazioni simili

Le serate di San Pietroburgo


“Se una punizione è tirata come si deve, è imparabile.”
Origine: Citato in Pirlo l'uomo nuovo: "Ho imparato guardando Baggio" http://www.repubblica.it/2005/c/sezioni/sport/calcio/nazionale/pirlo/pirlo/pirlo.html, Repubblica.it, 29 marzo 2005.