“I placidi tramonti della monarchia.”

da La Lega della Democrazia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 211

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alberto Mario photo
Alberto Mario 5
patriota, politico e giornalista italiano 1825–1883

Citazioni simili

Alfredo Baccarini photo

“Bigotti della Monarchia.”

Alfredo Baccarini (1826–1890) ingegnere e politico italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 749

Gaetano Quagliariello photo
Francesco Crispi photo

“La monarchia ci unisce, la repubblica ci divide.”

Francesco Crispi (1818–1901) patriota e politico italiano

Origine: Secondo Giuseppe Fumagalli l'ultima parola è "dividerebbe"; cfr. Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 210.
Origine: Dal discorso alla Camera dei deputati, 1° maggio 1864; in Discorsi parlamentari di Francesco Crispi.

Giulio Giorello photo

“In questi giorni ho visto la fotografia della regina Elisabetta e del Papa che si sono incontrati. Erano l'immagine di due resti. La monarchia dentro la chiesa e la monarchia dentro lo Stato.”

Giulio Giorello (1945) filosofo e matematico italiano

Origine: Citato in Dino Cofrancesco, Elogio di Giulio Giorello e delle differenze (tra noi e lui) http://www.loccidentale.it/node/96197, loccidentale.it, 26 Settembre 2010.

Giovanni Passannante photo

“Non vi fidate di Garibaldi! Perché Garibaldi ama la monarchia.”

Giovanni Passannante (1849–1910) anarchico italiano

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 259.

Antoine de Saint-Exupéry photo

“A me piacciono molto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto…”

Piccolo principe: cap. VI, p. 32
Il piccolo principe

Astolphe de Custine photo

“Il governo russo è una monarchia assoluta temperata dall'assassinio.”

Astolphe de Custine (1790–1857) scrittore francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 338

Silvio Berlusconi photo

“Talvolta accade che Berlusconi confonda la leadership con la monarchia assoluta.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Origine: Citato in Fini: Premier leader? A volte monarca assoluto http://www.ilgiornale.it/interni/fini_premier_leader_a_volte_monarca_assoluto/politica-fini-camera-riforme-berlusconi/03-11-2009/articolo-id=396122-page=0-comments=1, il Giornale, 3 novembre 2009.

Umberto II di Savoia photo

“La Repubblica si può reggere col 51%, la Monarchia no. La Monarchia non è un partito. È un istituto mistico, irrazionale, capace di suscitare negli uomini incredibile volontà di sacrificio. Deve essere un simbolo caro o non è nulla.”

Umberto II di Savoia (1904–1983) ultimo re d'Italia

Citazioni di Umberto II
Origine: Citato in G. Navone, p. 139 e D. Bartoli, p. 61. [Fonte non chiara e non completa]

Argomenti correlati