“La danza fine a se stessa non mi ha attratto mai. La danza mi appassionava solo se poteva servire a esprimere un'azione, un messaggio, di qualunque indole essi fossero.” Margarete Wallmann (1904–1992) danzatrice e coreografa austriaca Origine: Balconate del cielo, p. 21
“Questa è la fine, meravigliosa amica. Questa è la fine, mia unica amica. Fa male lasciarti libera, ma non mi seguiresti mai. La fine delle risate e delle dolci bugie. La fine delle notti in cui abbiamo cercato di morire.” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Canzoni
“Ho guardato dentro una bugia | e ho capito che una malattia | che alla fine non si può guarire mai | e ho cercato di convincermi | che tu non ce l'hai.” Vasco Rossi (1980) cantautore italiano da Senza parole, CD 1, n. 13 Rewind
“Che si siano sempre pregati gli dèi è umano, ma ciò non depone, a dire il vero, in favore della nostra eleganza. Meno che mai della loro.” Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano Variazioni sull'impossibile
“Le azioni umane adombrano sempre un certo fine, che può diventare inevitabile, se in quelle ci si ostina. Ma se vengono a mutare, muterà anche il fine.” Charles Dickens libro Canto di Natale quarta strofa Cantico di Natale
“La poesia quasi sempre è stata l'arte che non può convertirsi in attività unica, in professione. […] un uomo consacrato alla poesia a me pare che non sará mai un poeta. Perché il poeta non otterrà mai la poesia dalla poesia stessa. Creare è ottenere una cosa da un'altra, convertire una cosa in altra, e la materia sopra la quale si opera non può essere l'opera stessa. Così, un'ape consacrata al miele — e non ai fiori — sará piùttosto un parassita, e un uomo consacrado alla poesia e non alle mille realtà della sua vita, sará il più grave nemico delle muse.” Antonio Machado (1875–1939) poeta e scrittore spagnolo
“Sconfitto in tutti i luoghi del mondo, non mi sono mai sentito così libero. Alla fine, senza che mai me lo sia detto così esplicitamente e con tanta forza, su tutto io ho cercato la libertà. Per me. Per gli altri. Più ancora dell'amore forse, più della fama e del successo certamente, più del potere di sicuro, io ho cercato la libertà.” Piergiorgio Paterlini (1954) scrittore e giornalista italiano Non essere Dio
“Ho cercato di semplificare perché amavo molto fare del bel movimento rispetto al disegno fine a se stesso. Per cui ho cominciato a provare un qualcosa che mi permettesse di esprimermi con velocità.” Osvaldo Cavandoli (1920–2007) animatore e fumettista italiano
“Tu hai diritto soltanto all'azione, e mai ai frutti che derivano dalle azioni. Non considerarti il produttore dei frutti delle tue azioni, e non permettere a te stesso d'essere attaccato all'inattività.” Krishna (-763) avatara del dio Visnù Bhagavadgītā