“Continuo a seguire le tappe del percorso di mio padre, a cercare luoghi capaci di evocarmi la sua immagine. Mi pare di non avere altra via per uscire dal cono d'ombra che la sua vita ha proiettato sulla mia.”

da L'onore delle armi, Bompiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vita , avere , cono , immagine , ombra , onore , padre , percorso , via , uscire
Alessandro Tamburini photo
Alessandro Tamburini 5
scrittore, insegnante e sceneggiatore italiano 1954

Citazioni simili

Pierre Joseph Proudhon photo

“Dio è l'ombra della coscienza proiettata sul campo dell'immaginazione.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa

Stanisław Jerzy Lec photo

“Si può seguire coerentemente uno scopo per tutta una vita, se quello si sposta di continuo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Confucio photo
Luigi Settembrini photo
David Grieco photo
Gianni Alemanno photo

“Roma deve uscire dall'apatia e dall'immagine di paesone abbandonato e deve pensare ad avere il più alto profilo possibile.”

Gianni Alemanno (1958) politico italiano, ex sindaco di Roma

Origine: Citato in Alemanno rilancia Roma capitale: «Facciamo sul serio» http://www.ilgiornale.it/roma/alemanno_rilancia_roma_capitale__facciamo_serio/22-04-2008/articolo-id=256604, Il Giornale, 22 aprile 2008.

“I migliori studi e le ricerche che si possono fare, sono quelli fatti per seguire le proprie passioni e soddisfare la propria curiosità. Non è indispensabile avere basi pregresse, la cosa più importante è avere passioni e voglia di comprendere e imparare ciò che non conosciamo, La curiosità di cercare di capire è il vero motore della vita”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418
e dal libro “Il lato oscuro di Marte – dal mito alla colonizzazione” di Stefano Nasetti (Ed.2018) ISBN: 9788828355809 e ISBN cartaceo: 9788829530335

Alessandro Baricco photo

Argomenti correlati