“La tomba è un leggìo sul quale la eguaglianza depone il volume chiuso d'ogni mortale, co' suoi fogli bianchi e neri: la verità rompe i suggelli e spalanca ai vivi le pagine un dì più nascoste.”

Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrogio Bazzero photo
Ambrogio Bazzero 121
scrittore e poeta italiano 1851–1882

Citazioni simili

Giorgio Faletti photo
Antonia Pozzi photo
Cesare Pavese photo

“Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Variante: Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma

Rayden photo

“Siamo comuni mortali | bersagli degli stessi mali | nella culla e nella tomba siamo tutti uguali. (da Comuni mortali”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

Raige)
Collaborazioni

“Un matrimonio senza figli non è che un libro con tutti i fogli in bianco.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 12

Italo Calvino photo
Cesare Pascarella photo
Dorothea Lieven photo

“In che modo grande vi amo, e in che modo piccino! Posso scrivervi due volumi. Posso ripetervi cento volte in ogni pagina che vi amo…”

Dorothea Lieven (1785–1857) nobildonna tedesca

Origine: Citato in Arthur Herman, Metternich, traduzione di Giorgio Liebman, dall'Oglio Editore, Milano, 1958, p. 130.

Italo Calvino photo

Argomenti correlati