da Traditori di tutti, ne La Milano nera di Scerbanenco
“Mi accorgo all'improvviso di esere nudo ma di aver conservato un calzino. Al piede sinistro. Questo ostacola non poco una serena analisi; non riuscirò ad avere un avvio finché non me ne sarò liberato.
Certe volte un piede è qualcosa di straordinariamente lontano. Sarà indolenza, torpore, chissà. Morfeo, vengo.”
Origine: Si rilassi, p. 164
Citazioni simili
“Io sono sinistro, tutto sinistro: di piede, di fede, di cervello.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
“Preferisco avere il mio piede destro che un bel viso.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 50.
da Azzurro, n. 7
Azzurro/Una carezza in un pugno
Origine: Testo di Vito Pallavicini.