“Poiché la coscienza è necessariamente legata a una nozione di individualità, il luogo della coscienza universale è chiamato il Sé (ātman).”
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35
Alain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994Citazioni simili

da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117

“L'Eroe è la coscienza universale del dovere essere.”
Origine: La penna e la clessidra, p. 6

“Il paradiso non è un luogo, è uno stato della coscienza.”
Origine: "Paradise is not a place; it is a state of consciousness." Da Fifty Freedom-Boats To One Golden Shore, part 3, Agni Press, 1974; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito

da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008
“È nel Cristianesimo che lo spirito diviene coscienza autotrasparente, una realtà "in sé e per sé”
per usare il linguaggio di Hegel), libera iniziativa e assoluta libertà. (introduzione, p. 9)