“Il Buddhismo, nato nella casta regale degli Kśatriya, permise agli imperatori indiani di liberarsi dalla dominazione della classe sacerdotale ed è stato un prodigioso strumento d'espansione coloniale.”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 204
Argomenti
buddhismo , classe , dominazione , espansione , imperatore , indiano , nato , regalia , regalo , stato , strumento , permis , castaAlain Daniélou 43
storico delle religioni e orientalista francese 1907–1994Citazioni simili
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96
“Il cristianesimo deve essere creatore e lo è stato storicamente in modo prodigioso.”
Taizé. Un senso alla vita

da Marc Aurèle, p. 579; citato in Mircea Eliade, Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, traduzione di Maria Anna Massimello e Giulio Schiavoni, BUR, 2008, p. 327

“Il Buddhismo è la dottrina della non-dualità.”
Origine: Citato in Stephan Schuhmacher, Iniziazione allo Zen, Edizioni Mediterranee, 2007, p. 59.