
„Chi deve essere un creatore non fa che distruggere.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Di mille e una meta, 1993
Taizé. Un senso alla vita
„Chi deve essere un creatore non fa che distruggere.“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Di mille e una meta, 1993
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
III, 27; 1991
— Battista Mondin filosofo e teologo italiano 1926 - 2015
introduzione, p. 9
Storia della metafisica, Volume 2
— Tatti Sanguineti critico cinematografico, giornalista e attore italiano 1946
— Ignazio Silone, libro L'avventura di un povero cristiano
2006, p. 83
L'avventura di un povero cristiano
— Simone de Beauvoir insegnante, scrittrice, saggista, filosofa e femminista francese 1908 - 1986
Origine: Da Memorie di una ragazza perbene.
— Baruch Ashlag rabbino israeliano 1907 - 1991
— Jean-Luc Godard regista francese 1930
Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.
— Giuseppe Prezzolini giornalista, scrittore e editore italiano 1882 - 1982
da Il Cattolicismo rosso, Ricciardi, Napoli 1908; nuova ed., Longanesi & C., Milano 1963
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
11 gennaio 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2009/documents/hf_ben-xvi_hom_20090111_battesimo_it.html
Omelie
— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Il mondo come volontà e rappresentazione
„Il cristianesimo deve contenere in sé tutte le vocazioni senza eccezione, perché è cattolico.“
— Simone Weil, libro Attesa di Dio
Origine: Attesa di Dio, pp. 37–38
— Jane Austen scrittrice britannica 1775 - 1817
— Thomas F. Torrance teologo protestante scozzese 1913 - 2007
Senso divino e scienza moderna