“[Nel 1999] Adottando l'Euro, l'Italia si è ridotta allo stato di una nazione del Terzo Mondo che deve prendere in prestito una moneta straniera, con tutti i danni che ciò implica.”

—  Paul Krugman

Origine: Citato in Da Krugman a Stiglitz. Le frasi di sei premi Nobel dell'Economia contro l'euro http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-12-17/i-sei-premi-nobel-contro-euro-paul-krugman-italia-ridotta-paese-terzo-mondo-123937.shtml?uuid=ABsusak, Il sole 24 Ore.com, 17 dicembre 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Paul Krugman photo
Paul Krugman 7
economista e saggista statunitense 1953

Citazioni simili

Paul Krugman photo
Silvio Berlusconi photo
Giorgia Meloni photo
Silvio Berlusconi photo
Bono photo
Alberto Bagnai photo
Georg Christoph Lichtenberg photo

“Leggere significa prendere in prestito; tirare fuori qualcosa di nuovo di ciò che si è letto significa ripagare il debito.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Giulio Terzi di Sant'Agata photo
Matteo Salvini photo

“[Distribuendo soldi del gioco Monopoli] È una moneta farlocca come l'euro. Ha lo stesso valore. Ci impegniamo nel 2014 a riprendere la sovranità su lavoro, pensioni, sulla moneta altrimenti gli euro che abbiamo in tasca varranno niente come i soldi del Monopoli.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Durante una manifestazione a Milano contro l'euro; citato in Salvini in piazza: «La Lega vuole cancellare le Prefetture»La manifestazione http://www.ilgiornale.it/news/milano/salvini-piazza-lega-vuole-cancellare-prefetture-977960.html, il Giornale.it, 23 dicembre 2013.

Argomenti correlati