
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema straniero, essere, paese, italiano.
Un totale di 573 frasi, il filtro:
— Sandro Pertini 7º Presidente della Repubblica Italiana 1896 - 1990
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.
— Vladimir Putin politico russo 1952
Origine: Citato in ucraina, putin: "l'esercito di kiev è legione straniera della nato" http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Ucraina-Putin-L-esercito-di-Kiev-e-Legione-straniera-della-Nato-1c087282-59c9-44db-a75b-24c5ee3fe6da.html, Rainews.it, 26 gennaio 2015
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
— Lorenzo Milani sacerdote, insegnante e scrittore italiano 1923 - 1967
da L'obbedienza non è più una virtù
— Augusto primo imperatore romano antico -63 - 14 a.C.
„Non usate la parola straniera «ideali». Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine «bugie.“
— Henrik Ibsen scrittore, drammaturgo e poeta norvegese 1828 - 1906
„Va ', straniero, ed ai Lacedemoni di' che quì, obbedendo ai suoi ordini, siamo caduti"“
— Leonida I re di Sparta
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Da un manoscritto inedito del 1935; Archivio Einstein 14-389; citato in parte in Pensieri di un uomo curioso, pp. 50-51.
Origine: Il lato umano, pp. 102-103
— Adamina
— Arrigo Sacchi allenatore di calcio italiano 1946
Origine: Dalla cerimonia di consegna del premio Maestrelli a Montecatini Terme; citato in Sacchi: "Troppi neri nelle giovanili". Poi precisa: "Non sono razzista" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/16-02-2015/sacchi-italia-senza-dignita-troppi-neri-giovanili-100917863865.shtml, Gazzetta.it, 16 febbraio 2015.
— Primo Levi, libro L'asimmetria e la vita
da Al visitatore, aprile 1980
L'asimmetria e la vita
Origine: Testo scritto per l'inaugurazione del memoriale in onore degli italiani caduti nei campi di concentramento nazisti
— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
— Luciano Moggi dirigente sportivo italiano 1937
— Friedrich Nietzsche, libro La volontà di potenza
III, Principio di una nuova posizione di valori, 831, 2005
La volontà di potenza
— Jorge Luis Borges, libro Finzioni
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
— Walter Benjamin filosofo e scrittore tedesco 1892 - 1940
da Immagini di città, a cura e traduzione di Enrico Gianni, Einaudi, 2007