
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
„I Tedeschi – il popolo dei giudici e dei boia.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
Origine: Ein volk von Richtern und Henkern, parafrasi del detto (sui tedeschi): Ein Volk von Dichtern und Denkern (un popolo di poeti e pensatori).
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 84.
Origine: Out of My Later Years, p. 224
„Al popolo tedesco bisognerebbe, per il suo bene, augurare una guerra ogni quindici o vent'anni.“
— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
notte tra il 19 e il 20 agosto 1941
Conversazioni a tavola
„Tedeschi sono come tedeschi, montenegrini come montenegrini.“
— Vujadin Boškov allenatore di calcio e ex calciatore serbo 1931 - 2014
— Sebastiano Vassalli, libro L'oro del mondo
nota n. 6 al testo, p. 174
L'oro del mondo
— Ladislav Mňačko scrittore slovacco 1919 - 1994
Origine: La notte di Dresda, p. 137
„Il tedesco è una persona che non può dire una bugia senza crederci.“
— Theodor W. Adorno filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903 - 1969
Minima moralia
— Hermann Göring politico e militare tedesco 1893 - 1946
Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.
„Non tutti i tedeschi credono in Dio, ma tutti i tedeschi credono alla Bundesbank.“
— Jacques Delors politico e economista francese 1925
Origine: Citato in Thomas Schmid, Perché Berlino teme un Direttorio Bce http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/10/perche-berlino-teme-un-direttorio-bce.001.html, la Repubblica, 10 settembre 2012.
— James F. Byrnes politico e statistico statunitense 1882 - 1972
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 668. ISBN 978-88-420-8734-2
— Mario Giannone presbitero, scrittore e militare italiano 1910 - 1989
Origine: La tentazione di un prete, p. 18