— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Frasi su risultato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema risultato, essere, vita, stato.
Un totale di 1020 frasi, il filtro:

— Asma al-Assad moglie del presidente siriano Bashar al-Asad 1975
Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.
— Massimo Marianella giornalista italiano 1966
Milan – Liverpool (23 maggio 2007)

— Jair Bolsonaro politico brasiliano 1955
Origine: Citato in Brazil's Bolsonaro says he will not accept election result if he loses https://www.reuters.com/article/us-brazil-election-bolsonaro/brazils-bolsonaro-says-he-will-not-accept-election-result-if-he-loses-idUSKCN1M82R6, reuters.com, 28 settembre 2018

— Enrico Fermi fisico italiano 1901 - 1954
Origine: Citato in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46.

— Giovanni Falcone magistrato italiano 1939 - 1992
Origine: Citato in Storia di Giovanni Falcone, Rizzoli, 1993, p. 166.

„Una volta ripudiato Cristo, l'intelletto umano può giungere a risultati stupefacenti.“
— Fëdor Dostoevskij, libro Diario di uno scrittore
Diario di uno scrittore

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 97
Il libro dell'inquietudine

— Emma Bonino politica italiana 1948
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.

— Giorgia Meloni politica e giornalista italiana 1977
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Mix24, Radio24; citato in Fdi, Meloni: "Berlusconi deve lasciare il testimone" http://www.liberoquotidiano.it/news/11616711/Fdi--Meloni---Berlusconi.html, LiberoQuotidiano.it, 19 maggio 2014.

— José Mourinho allenatore di calcio e calciatore portoghese 1963
Inter (2008-2010)
Origine: Da un'intervista a Sky Sport 24; citato in Mourinho il perfezionista "Voglio migliorare tutto" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/09/18/mourinho.shtml, Gazzetta.it, 18 settembre 2008.

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
cap. IV

— Sergio Nazzaro scrittore e giornalista italiano 1973
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 181

— Omraam Mikhaël Aïvanhov filosofo e pedagogo bulgaro 1900 - 1986
Origine: Da Le Yoga de la Nutrition; citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 21. ISBN 978-88-86604-12-3

„Rischiammo di morire solo sei o sette volte e pensai che non fosse un cattivo risultato.“
— Rick Riordan scrittore statunitense 1964
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 2. Il Mare dei Mostri

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 354

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Perché sono così accorto, 1
Variante: L'ateismo, per me, non è un risultato, e tanto meno un avvenimento - come tale non lo conosco: io lo intendo per istinto. Sono troppo curioso, troppo problematico, troppo tracotante, perché possa piacermi una risposta grossolana. Dio è una risposta grossolana, un'indelicatezza verso noi pensatori - in fondo è solo un grossolano divieto che ci viene fatto: non dovete pensare!

„Conosci il nemico, conosci te stesso, mai sarà in dubbio il risultato di cento battaglie.“
— Sun Tzu filosofo, militare (generale e stratega) -543 - -495 a.C.

— Franco Battiato musicista, cantautore e regista italiano 1945
Origine: Dall'intervista Battiato: 'Una scelta di vita aiuta il corpo e la mente' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/25/battiato-una-scelta-di-vita-aiuta-il.html, la Repubblica.it, 25 giugno 2008.
— Stenio Solinas giornalista e scrittore italiano 1951

— Steve Jobs imprenditore, informatico e inventore statunitense 1955 - 2011
Your time is limited, so don't waste it living someone else's life. Don't be trapped by dogma — which is living with the results of other people's thinking. Don't let the noise of others' opinions drown out your own inner voice. And most important, have the courage to follow your heart and intuition. They somehow already know what you truly want to become. Everything else is secondary.

— Nikola Tesla fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense 1856 - 1943
da My Inventions, Electrical Experimenter, 1919
coscienza come guida della mente.
— Peter Cameron scrittore statunitense 1959

— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics

— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
1924, da Scritti e discorsi, vol. IV, p. 297-298

— Shri Mataji Nirmala Devi attivista indiana 1923 - 2011
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 10

— Jonathan Safran Foer, libro Molto forte, incredibilmente vicino
Extremely Loud and Incredibly Close
— Umberto Silva psicoanalista e scrittore italiano 1943

— William Somerset Maugham, libro Schiavo d'amore
Schiavo d'amore
Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti».

— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Il cammino semplice, p. 57
— Valerio Pocar avvocato e sociologo italiano 1944
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani

— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Origine: Universo, terra, uomo, p. 70

— Napoleon Hill scrittore e saggista statunitense 1883 - 1970

„Non puoi forzare le idee. Le idee di successo sono il risultato di una crescita lenta.“
— Alexander Graham Bell inventore, scienziato 1847 - 1922

— Hannah Arendt filosofa, storica e scrittrice tedesca 1906 - 1975
Origine: Da Sulla violenza, traduzione di Aldo Chiaruttini, Mondadori, 1971, p. 66.

„Il risultato dei programmi fatti con cura è sempre scambiato per fortuna dai cretini.“
— Dashiell Hammett scrittore statunitense 1894 - 1961
Origine: Da Il bacio della violenza.

— Colin Powell politico e militare statunitense 1937
citato in Oren Harari, The Leadership Secret of Colin Powell, McGraw-Hill, New York, 2002
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
La signora Kirchgessner

— Walt Whitman, libro Foglie d'erba
Ahimè! Ahi vita!, p. 350
Foglie d'erba, Lungo la strada
Origine: La poesia viene citata nel film L'attimo fuggente (1989). Il professor Keating (interpretato da Robin Williams), infatti, dice: «Citando Walt Whitman, "Oh me, oh vita, domande come queste mi perseguitano. | Infiniti cortei di infedeli. Città gremite di stolti. | Che v'è di nuovo in tutto questo, oh me, oh vita? | Risposta. | Che tu sei qui, che la vita esiste, e l'identità, | che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso. Che il potente spettacolo continua e che tu puoi contribuire con un verso." Quale sarà il tuo verso?» Questo ed altri passaggi del monologo del professor Keating sono stati poi utilizzati dalla Apple per uno spot commerciale nel 2014. A pronunciare le battute è lo stesso Robin Williams nello spot in lingua originale ed il doppiatore del professore nel film, Carlo Valli, nello spot in lingua italiana.
Origine: La breve poesia viene citata anche da Roberto Benigni al termine del suo spettacolo I Dieci Comandamenti, andato in onda su Rai 1, il 16 dicembre 2014. Benigni e i Dieci comandamenti, il passo del Talmud e la poesia di Walt Whitman citati durante lo show http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/televisione/benigni-dieci-comandamenti-talmud-poesia-whitman/1070801.shtml, Messaggero.it, 17 dicembre 2014.

— Emiliano Mondonico allenatore di calcio e ex calciatore italiano 1947 - 2018
Origine: Dalla trasmissione La Domenica Sportiva; citato in Alessandro Vignati, "Emiliano Mondonico: "La Juve è l'espressione migliore del calcio all'italiana di successo" http://www.tuttojuve.com/altre-notizie/emiliano-mondonico-la-juve-e-l-espressione-migliore-del-calcio-all-italiana-di-successo-232031, tuttojuve.com, 20 aprile 2015.

— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Non sperate di liberarvi dei libri
— Aleksandr Zinovyev scrittore russo 1922 - 2006
Origine: Citato in Gaspare Barbiellini Amidei, Perché credere?, Arnoldo Mondadori Editore, 1991.

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Citato da Antonio Spinosa in La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.

— Robert Baden-Powell, libro La mia vita come un'avventura
Origine: La mia vita come un'avventura, p. 481
da Sta per nascere l'homo informaticus https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/08/Sta_per_nascere_homo_informaticus_co_9_080608079.shtml, Corriere della sera, 8 giugno 2008
— Pietro Calogero magistrato italiano 1939
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
— Léo Moulin 1906 - 1996
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
— Piergiorgio Paterlini scrittore e giornalista italiano 1954

— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993
da un articolo su High Times, dicembre 1989; citato in Frank Zappa. For president!

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
pagg. 58-59
Al di là del principio del piacere (1920)