
„Riserbiamo il nome di barbari e di stranieri alla sola razza d'animali, che ne sian degni: ai tiranni!“
— Cristoforo Bonavino presbitero, scrittore e teologo italiano 1821 - 1895
p. 6
1938), n. 6, pp. 47-48
— Cristoforo Bonavino presbitero, scrittore e teologo italiano 1821 - 1895
p. 6
— Oscar Wilde, libro De profundis
in Tutte le opere, p. 863
De profundis
— E. A. Mario paroliere e compositore italiano 1884 - 1961
La leggenda del Piave
— Albert Camus, libro Il mito di Sisifo
Il mito di Sisifo
— Edi Rama politico, pittore e giornalista albanese 1964
— Roberto Ardigò psicologo, filosofo e pedagogista italiano 1828 - 1920
Origine: Da Giuseppe Garibaldi (1882) in Scritti vari, a cura di Giovanni Marchesini, Firenze, 1922, pp. 178-79.
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Sette parole
— Ben Okri scrittore nigeriano 1959
La tigre nella bocca del diamante
— Romano Battaglia scrittore italiano 1933 - 2012
libro La favola di un sogno
— Michele Valori urbanista e architetto italiano 1923 - 1979
Taccuini di architettura
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)
— Ernest Hemingway, libro Addio alle armi
Origine: Addio alle armi, pp. 27-28
— Terenzio Mamiani filosofo, politico e scrittore italiano 1799 - 1885
Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da L'uomo nero, n. 2
A casa tutto bene
— Fernand Braudel storico francese 1902 - 1985
Memorie del mediterraneo
— Bob Dylan cantautore e compositore statunitense 1941
da un'intervista condotta dal biografo Anthony Scaduto, 1971
Origine: Citato in Chris Ingham, Guida Completa ai Beatles, 2005, Antonio Vallardi Editore, p. 241. ISBN 8882119866
— Eugenio Scalfari giornalista, scrittore e politico italiano 1924
— Fichi d'India Duo comico italiano