“L'unico modo per vivere seriamente e non prendersi troppo sul serio.”

Calendario Curiosario 2003

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Aprile 2023. Storia
Argomenti
modo , serio , unico , vivero
Roberto Rizzato photo
Roberto Rizzato 41
conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961

Citazioni simili

Oscar Wilde photo

“Vivere è una cosa troppo importante per poterne parlare seriamente.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Citato in Giovanna Franci e Rossella Mangaroni, Le mille e una maschera di Oscar Wilde, Bononia University Press, 2002, p. 75 https://books.google.it/books?id=840fAQAAIAAJ&q=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&dq=Vivere+%C3%A8+una+cosa+troppo+importante+per+poterne+parlare+seriamente&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjQv5KS0ZvlAhVz5aYKHcF7AYgQ6AEIPzAD.

Albertino photo
Hermann Hesse photo
Flea photo
Umberto Eco photo

“L'unico modo per riconoscere se un libro sui Templari è serio è controllare se finisce col 1314, data in cui il loro Gran Maestro viene bruciato sul rogo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.

Valerio Massimo Manfredi photo

“Essere greco, Alessandro, è l'unico modo di vivere degno di un essere umano.”

Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno

Fabri Fibra photo

“È solo un gioco ma in pochi lo capiscono, | tutti gli altri si prendono troppo sul serio | come le tasse, si prendono troppo, sul serio.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da A me di te, n. 6
Guerra e pace

Roberto Gervaso photo

“Quanta gente sarebbe più seria se non si prendesse troppo sul serio.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Origine: Aforismi, p. 78

Marshall Rosenberg photo

“Come se questo fosse l'unico modo in cui è il mondo e da bambino lo hai interiorizzato. E questo è ciò che ora ti rende così difficile vivere in un mondo di tua scelta.”

Marshall Rosenberg (1934–2015) psicologo statunitense

Superare il dolore tra noi. La guarigione spirituale e la riconciliazione senza compromessi

Argomenti correlati