“Guerrazzi, mentre rintraccia studiosamente la vena della giovanile poesia, s'innamora lungo la via, aspra di triboli e di esperienza, dell'ira di Tacito e dello stile di Guicciardini, e ridona di continuo all'Italia squarci di storia, pagine di eloquenza sublimi, opere ammirande, ma insufficienti, impotenti oserei dire a commovere, ad agitare, a suscitare la fede e l'entusiasmo, a dar battaglia, come un tempo l' Assedio di Firenze, al materialismo che ci impaluda, all'egoismo che ci infanga.”
Origine: Arte e politica, p. 267
Citazioni simili

Entusiasmo; 1950, p. 189
Dizionario filosofico

Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 211
da Per la storia della poesia popolare, pp. 36-37
Poesia popolare italiana
Eugenio Colorni
Citazioni sui Saggi critici
Origine: Il riferimento è alla prima edizione dei Saggi critici.

da Mémoires; citato in Giuseppe Bianchetti, Dello scrittore italiano discorsi nove

“Rifiuta ogni eccesso, eccetto che nell'entusiasmo giovanile.”
p. 41