„È da notare una favola che si dice e dipigne in Francia per dispetto degli Italiani. È dicono ch'e' Lombardi hanno paura della limaccia, cioè la lumaca.“
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 658
Citazioni simili

„È affascinante notare come la paura riesca ad inibire la mente.“
— Marc Levy scrittore francese 1961
da Quel che non ci siamo detti

— Tommaso Fazello storico e teologo italiano 1498 - 1570
Origine: Citato in Giovanni Paternò-Castello, Nicosia, Sperlinga, Cerami, Troina, Adernò: Con 125 Illustrazioni, Bergamo 1907, pp. 22-23.
Origine: Citato in Vito Amico, Dizionario topografico della Sicilia, tradotto da Gioacchino Di Marzo, Volume 2, Palermo 1859, seconda edizione, p. 200 http://books.google.it/books?id=y2MPAAAAYAAJ&pg=PA200.

„Gli italiani hanno sempre paura di qualcosa.“
— Luka Modrić calciatore croato 1985
Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia erano la Croazia (nazionale di Modrić), Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna sarebbe bastato un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.

— Francesco Giuseppe I d'Austria Imperatore d'Austria e Re di Ungaria 1830 - 1916
Origine: citato in Gesualdo Vannini, Introduzione a La Vita e le Opere di Raffaello Lambruschini, Tipografia Guainai, Eboli 1907

„Rifatti viva quando sarai ti sarai spurgata come una lumaca.“
— Gianluca Nicoletti giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano 1954
detto a un' amica che voleva baciarlo dopo aver confessato di esser stata poco prima con il suo maturo amante
„Uomo senza civiltà, lumaca senza guscio.“
— Henry Furst giornalista, scrittore e regista teatrale statunitense 1893 - 1967
da Il tramonto dell'Occidente, p. 217

— Corrado Maria Daclon saggista, giornalista e accademico italiano 1963
da Gli strani reazionari delle università, L'Indipendente, 30 settembre 2005

„L'amicizia dice tutto in faccia e non ha paura di far male per fare bene.“
— Povia cantautore italiano 1972
da L'amicizia, n. 1
La storia continua... la tavola rotonda