“Ho diciotto anni e già la felicità ha il sapore della memoria.”

—  Alessandro Baricco , libro Emmaus

Emmaus

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
felicità , memoria , sapore
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano 1958

Citazioni simili

“Uno dei segreti della felicità è una cattiva memoria.”

Rita Mae Brown (1944) scrittrice, poetessa e sceneggiatrice statunitense
Albert Schweitzer photo

“La felicità non è niente più che una buona salute e una cattiva memoria.”

Albert Schweitzer (1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana
Andrea Camilleri photo

“La felicità per me non ha motivazioni, non ne ha mai avute, per me è fatta di cose ridicole… Io la felicità l’ho trovata sempre nelle cose terrene, concrete, negli odori, nei sapori, nei rapporti umani, non nella letteratura.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Citato in Raffaella De Santis, Quell’arancino sulla tomba di Camilleri, la Repubblica, 24 luglio 2019, pp 30-31.

Oscar Wilde photo
Dj Gruff photo

“Guardandoti vedo il sole | penso se mi vuole | mi chiedo gustando già il sapore | delle sue labbra a mo di cuore.”

Dj Gruff (1968) disc jockey, beatmaker e rapper italiano

da Versi Di Passione
Zero Stress

“Forse non eravamo felici, ma stranamente consapevoli che saremmo stati felici nella memoria – ma molto più tardi – di quella stessa non felicità.”

Geno Pampaloni (1918–2001) giornalista e scrittore italiano

da I giorni in fuga, Garzanti 1994

Primo Levi photo
Émilie du Châtelet photo

“Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede.”

Émilie du Châtelet (1706–1749) matematica, fisica e scrittrice francese

Discorso sulla felicità

Erri De Luca photo

Argomenti correlati