“A volte siamo un po' egoisti; tiriamo diritto per conto nostro e non vogliamo badare agli altri. No, ciascuno deve pensare a sé e agli altri. Tutto il bene che volete e procurate a voi, cercate di farlo anche ai vostri compagni”

La vita spirituale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , compagnia , compagno , conto , diritto , egoista , no , volte , po'
Giuseppe Allamano photo
Giuseppe Allamano 100
presbitero italiano 1851–1926

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Quando volete parlar bene di voi, vi procurate un testimonio; e quando l'avete sedotto a pensar bene di voi, allora anche voi pensate bene di voi stessi.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Dell'amore del prossimo
Variante: Quando volete parlar bene di voi stessi vi procurate un testimone; e quando lo avete indotto a pensar bene di voi, pensate voi stessi bene di voi.

Dalai Lama photo
Erasmo da Rotterdam photo
Blaise Pascal photo

“Volete che gli altri pensino bene di voi? Non parlatene.”

n. 44, 1994
Pensieri

Vittorio Imbriani photo
Paolo Crepet photo

“Ciascuno di noi ha il diritto di pensare che la vita è una lunga strada, dove si può e si deve tentare, sbagliare e riprovarci ancora.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

I figli non crescono più

Licia Troisi photo

“Perché a volte aiutare gli altri era anche aiutare un po' se stessi.”

Licia Troisi (1980) scrittrice italiana

Adhara
Le leggende del mondo emerso

Paola Severino photo
Umberto Eco photo

“Io ho il diritto di scegliere la mia morte per il bene degli altri.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da Perché ho il diritto di scegliere la mia morte http://www.repubblica.it/2009/02/sezioni/cronaca/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5/eluana-englaro-5.html, la Repubblica, 12 febbraio 2009.

George Orwell photo

Argomenti correlati