“Alla fine di un pranzo ufficiale organizzato in onore di Einstein, un oratore si alzò per pronunciare un discorso molto elogiativo.
Einstein sussurrò: «E dire che l'uomo di cui si parla non porta i calzini!»”

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1973

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Harlow Shapley photo
Niels Bohr photo

“Einstein, smettila di dire a Dio cosa deve fare!”

Niels Bohr (1885–1962) fisico e matematico danese

Attribuite

Bertrand Russell photo

“Di tutte le figure pubbliche che ho conosciuto, Einstein era quello che mi ispirava la più sincera ammirazione… Einstein non era soltanto un grande scienziato, era un grande uomo. Lottava per la pace in un mondo che precipitava verso la guerra. Rimase lucido in un mondo impazzito, e tollerante in un mondo di fanatici.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

Origine: Citato in G.J. Whitrow, Einstein: The Man and His Achievement, Dover, New York, 1967, p. 90; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 180. ISBN 88-04-47479-3

John Burdon Sanderson Haldane photo

“[Albert Einstein] Il più grande ebreo vissuto dopo Gesù Cristo.”

John Burdon Sanderson Haldane (1892–1964) biologo e genetista inglese

Origine: Citato Nigel Calder, L'universo di Einstein, Zanichelli, p. 1.

Robert Anson Heinlein photo

“Il denaro è sincero. Se un uomo parla del suo onore, fallo pagare in contanti.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Indíra Gándhí photo
Richard Burdon Haldane photo

“[Su Albert Einstein] Un uomo contraddistinto dal desiderio di stare nell'ombra, se possibile, eppure sospinto dall'inconfondibile forza del genio, che non permette all'individuo del quale ha preso possesso di riposare neppure un attimo.”

Richard Burdon Haldane (1856–1928) politico e avvocato scozzese

Origine: Dal Times di Londra, 14 giugno 1921; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 176. ISBN 88-04-47479-3

Argomenti correlati