Frasi su febbraio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema febbraio, citata, essere, vita.
Un totale di 843 frasi, il filtro:

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
notte tra il 20 e il 21 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

— Mario Borghezio politico italiano 1947
tratto da Unione Sarda http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/213876, 17 febbraio 2011

— Gabriele d'Annunzio scrittore, poeta e drammaturgo italiano 1863 - 1938
Origine: Motto scritto nelle bottiglie lanciate nelle acque di Buccari il 10 febbraio 1918); citato in Paola Sorge, Motti dannunziani, Newton Compton editori, Roma, 1994<sup>1</sup>.

— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
Origine: Dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998.

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' intervista con Oprah Winfrey http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo,10 febbraio 1993

— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.

— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
2 febbraio 1995; citato su Il Tirreno, 5 aprile 2006 e su la Repubblica, 27 giugno 2007

— Gilbert du Motier de La Fayette generale e politico francese 1757 - 1834
dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790 in Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793, art. 35

„Il comunismo è la trasformazione secondo giustizia della società.“
— Enrico Berlinguer politico italiano 1922 - 1984
da Tribuna politica, 7 febbraio 1980
Senza data

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005

— Michael Jackson cantante statunitense 1958 - 2009
dall' Intervista con Geraldo Rivera (At Large With),07 febbraio 2005

— Barack Obama 44º Presidente degli Stati Uniti d'America 1961
2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.

„Ed è il pensiero | della morte che, in fine, aiuta a vivere.“
— Umberto Saba, libro Canzoniere
Sera di febbraio; p. 459
Canzoniere

— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

„Ci metto tempo, ogni mattina, a diventare me stessa.“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da un'intervista a Billboard Magazine, febbraio 2011

„Vi perdono con tutto il mio cuore, perché ora io spero che porrete fine a tutte le mie angustie.“
— Maria Stuarda regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra 1542 - 1587
Parole rivolte al boia, prima di essere decapitata, l'8 febbraio 1587
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 590.

„L'Italia fascista può, se sarà necessario, portare oltre il suo tricolore. Abbassarlo mai!“
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Parlamento, 5 febbraio 1926; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 269
Citazioni tratte dai discorsi

„Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)“
— Giuseppe Gioachino Belli, libro Sonetti romaneschi
II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981

— Susanna Tamaro scrittrice italiana 1957
Origine: Da Campagne di odio e proposte indecenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/26/Campagne_Odio_Proposte_Indecenti_co_9_100226020.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2010,

— Federico Caffè economista italiano 1914 - 1987
da Un salto nel voto, MicroMega, febbraio 2013, p. 1
— Piero Ferraris scrittore, attore e umorista italiano 1954
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

— Pino Rauti politico e giornalista italiano 1926 - 2012
ad Angela Fenda; citato nel Corriere della sera del 16 febbraio 2006

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
26 febbraio 1942
Origine: Citato in Rainer Zitelmann, Hitler.

— Angelo Panebianco politologo e saggista italiano 1948
citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010

— Maurizio Gasparri politico italiano 1956
da un tweet del 22 febbraio 2015
Origine: Citato in Rai, il Gasparri furioso attacca Renzi: “Figlio di massone, sei un imbecille” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/22/rai-maurizio-gasparri-contro-matteo-renzi-figlio-massone-imbecille/1446969/, Il Fatto Quotidiano.it, 22 febbraio 2015.

„La ferocia dei moralisti […] è superata soltanto dalla loro profonda stupidità!“
— Filippo Turati politico e giornalista italiano 1857 - 1932
11 febbraio 1907, da Da Pelloux a Mussolini. Dai discorsi parlamentari, 1896-1923

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
da Markette, LA7, 8 febbraio 2007
Da programmi televisivi

— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
da L'Arena, Rai 1, 22 febbraio 2009
Da programmi televisivi

„Penso che pubblicherò anche la fotografia dei miei testicoli.“
— Giuliano Ferrara giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952
da il Giornale, 20 febbraio 2008

— Tullio De Mauro linguista italiano 1932 - 2017
Origine: Citato in Michele Smargiassi, Nell'Italia dei laureati che non sanno scrivere http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scuola_e_universita/servizi/laureati-analfabeti/laureati-analfabeti/laureati-analfabeti.html, Repubblica.it, 6 febbraio 2008.
— Costantino Rozzi dirigente sportivo e imprenditore italiano 1929 - 1994
febbraio 1979

— Luigi Einaudi 2º Presidente della Repubblica Italiana 1874 - 1961
Origine: Citato in Fulvio Paglialunga, I presidenti della Repubblica del pallone http://www.rivistastudio.com/standard/i-presidenti-della-repubblica-del-pallone/, Rivista Studio, 9 febbraio 2015.

— Geppi Cucciari comica e conduttrice televisiva italiana 1973
4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto

„Tutti i bambini nascono facendo uè uè, ma tu sei nata gridando no!“
— Adele Faccio politica italiana 1920 - 2007
da un suo libro; citato in Maria Laura Rodotà, L'addio a Adele Faccio http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/02_Febbraio/10/rodota.shtml, Corriere della sera, 10 febbraio 2007

— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
dallo speciale dell'HBO della tappa del Monster Ball Tour al Madison Square Garden del 21 febbraio 2011

— Gianni Vattimo filosofo e politico italiano 1936
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
— Augusto Daolio cantante e attivista italiano 1947 - 1992
Pensieri

„Il difficile è arrivare agli 80 anni. Dopo non resta altro che lasciarsi vivere.“
— Paul Léautaud scrittore e critico teatrale francese 1872 - 1956
citato in Selezione dal Reader's Digest, Febbraio 1972

„E subito riprende | il viaggio | come | dopo il naufragio | un superstite | lupo di mare.“
— Giuseppe Ungaretti poeta italiano 1888 - 1970
Allegria di naufragi, 14 febbraio 1917; p. 61

— Milton Friedman economista statunitense 1912 - 2006
dall'intervista a Chemtech, febbraio 1972, p. 72

— Antonio Gramsci politico, filosofo e giornalista italiano 1891 - 1937
da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

— Alexandros Panagulis, libro Vi scrivo da un carcere in Grecia
Promessa, Prigioni militari di Boiati, febbraio 1972
Vi scrivo da un carcere in Grecia

„Mi piace la solitudine e la pace… senza che nessuno mi infastidisca.“
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002
— Luigi Guercio sacerdote italiano 1882 - 1962
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

„L'insurrezione è il più santo dei doveri.“
— Gilbert du Motier de La Fayette generale e politico francese 1757 - 1834
dal discorso all'Assemblea Costituente del 20 febbraio 1790, in Mémoires du Gen. La Fayette, ed. 1837, vol. II, p. 382

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

„Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.“
— Frank Wedekind scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco 1864 - 1918
da una lettera ad A. Barte, febbraio 1884

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Delhi, 2 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
3 febbraio 1870, pp. 233-234

„Ficarra: Ho saputo che tua moglie ti tradisce.
Picone: Sì, è un bravo ragazzo.“
— Ficarra e Picone duo comico italiano
dall'intervento al Festival di Sanremo, 28 febbraio 2007
— John Fowles, libro La donna del tenente francese
The French Lieutenant's Woman

— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 85.

„Il futuro verrà da un lungo dolore e un lungo silenzio.“
— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
16 febbraio 1936
Il mestiere di vivere

— Billy Corgan cantante e chitarrista statunitense 1967
dall'intervista del Pre-Grammy Show di MTV, 25 febbraio 1998

— Roberto Calderoli politico italiano 1956
da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 25 febbraio 2016

— Margherita Hack astrofisica e divulgatrice scientifica italiana 1922 - 2013
Origine: Dall'introduzione a Emilio Sassone Corsi, Il Sole Nero. Alla scoperta dell'eclisse di Sole, Gremese Editore, 2005.

— Giuliano Ferrara giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952
dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002

„Basta con le solite rime, cuore-amore, apolide-clitoride.“
— Mago Forest comico, showman e conduttore televisivo italiano 1961
Parlando del Festival di Sanremo
da Mai dire GF e figli, 28 febbraio 2006

„Ho sentito che Rete 4 ha preso una multa di 150.000 euro… Caspita! Ma a quanto stava andando?“
— Mago Forest comico, showman e conduttore televisivo italiano 1961
da Mai dire GF e figli, 13 febbraio 2006

— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Dalla lettera a Smythies, il 29 febbraio 1952; citato in von Franz, Psiche e materia, p. 95.

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
— Giovanni Franzoni teologo e scrittore italiano 1928 - 2017
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009

— Enzo Tortora conduttore televisivo italiano 1928 - 1988
Origine: 20 febbraio 1987, alla prima apparizione in televisione dopo un'assenza di 3 anni per l'accusa di collusione di stampo camorristico.

— Antonio Albanese attore, comico e cabarettista italiano 1964
da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010
Personaggi, Cetto La Qualunque

„Non mi sento per niente vecchio. Al massimo, leggermente anziano.“
— Marcello Mastroianni attore italiano 1924 - 1996
Origine: Dall'intervista di Osvaldo Guerrieri, Mastroianni vecchio per finta, La Stampa, 23 febbraio 1996, p. 19.

— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

— Tracy Chevalier scrittrice statunitense 1962
da Chevalier: «Un quaderno arancione come il colore usato da Vermeer» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/25/Chevalier_quaderno_arancione_come_colore_co_0_01092511701.shtml, Corriere della sera, 25 settembre 2001

— Telmo Pievani filosofo italiano 1970
dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.
— Antonio Scurati scrittore italiano 1969
citato in Corriere della sera, 2 febbraio 2009

— Adolf Hitler dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889 - 1945
20 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006

„La Natura siede qui solitaria e minacciosa, e caccia da questo suo regno tutti i viventi.“
— Ugo Foscolo poeta italiano 1778 - 1827
20 febbraio
— Giuseppe Antonio Borgese scrittore, giornalista e critico letterario italiano 1882 - 1952
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci

„[Joan Miró] Un innocente col sorriso sulle labbra che passeggia nel giardino dei suoi sogni.“
— Jacques Prevért poeta e sceneggiatore francese 1900 - 1977
citato in George E. Kent, I poetici ghirigori di Joan Miró, Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1971

— Vittorio Zucconi giornalista e scrittore italiano 1944 - 2019
10 febbraio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/830126703712333825
Dal profilo Twitter