Frasi su febbraio
pagina 2

Tom Ford photo
Giuseppe Gioachino Belli photo

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”

II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi

Mario Borghezio photo
Mario Borghezio photo
Mario Borghezio photo

“Restituiamo Napoli ai Borbone!”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

da Serenissimi e borbonici insieme per disfare l'Italia, Corriere della sera, 27 febbraio 2010

Mario Borghezio photo

“Siamo in un Paese libero, o no? E poi la cosa che mi fece più arrabbiare non furono le botte, ma gli insulti. […] Ebreo. A me. Capito?”

Mario Borghezio (1947) politico italiano

citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006

Toni Servillo photo

“Una storia vecchia, la relazione tra potere e cinema. Il potere sguazza nei film che creano consenso, chi va in una direzione contraria, Ladri di biciclette, Il caso Mattei, Le mani sulla città, dà fastidio. […] I manovratori delle coscienze sanno che il cinema può orientare il consenso.”

Toni Servillo (1959) attore italiano

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.

Barbara d'Urso photo

“Se a me qualcuno mi chiama polpettina, gli do un calcio nel culo e va a finire…”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

da Pomeriggio Cinque 3 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Ivano Fossati photo
Alexandros Panagulis photo
Vittorio Emanuele II d'Italia photo

“[a Sanremo] Buonasera. Buonasera. Buonasera a lei Faazio. […] se mi chiede un giudizio io le dirò senz'altro che il festival.. per l'enorme numero di individui che lo guardano, e con tale avidità, si può senz'altro definire come un fenomeno di VOYEURISMO COLLETTIIVO. Il voyeurismo, mi chiederà lei, è un… un.. un.. un eehhhehhe.. è u.. è…È UNO; curiosità smodata per atti o parti del corpo a connotazione sessuale, come per esempio la fi… il.. e.. i.. il la.. il.. quello messo sotto, là, IN BAASSO… tra le COOSCIUE… MA ANCHE DIETRO!, O DAVANTI!…ehm.. m… LÌ insomma, per lo più spiati attraveso pertusi, cespugli, SCHERMI TELEVISIVI, BUCHI insomma! che inducono una certaa… ECCITAZZIONE SESSUAALE, ma anche, financooOOOOOHHHH… l'orgasmoo. E dunque, nella settimana tra il 23 e il 27 febbraio, si verifica, come vediamo, questo fenomeno: milioni e milioni di individui guardano con occhi MORBOOUSI un fenomeno raro come l'eclissi, e cioè in cui il festival sì…….. INFIIILA nella televisione, PENETRA la televisione stessa, e per cinque sere, DAAI CHE TI RIDAAI, a forza di… MENARLO… è così…è così…, a forza di menarlo, dicevamo, il festival raggiunge il suo culmine… attraverso una… una.. UNA FIUMAANA di voti, un EMISSIONE di voti, che GERMINANO un vincitore. E dunque, gli individui che durante tale evento CROLLANO nel sonno si dicono normaali; gli individui che guardando tale evento si mastu……si eccittano.. m.. sì.. siii… fanno atti: SMANAZZAMENTI con il.. partner, in genere un ciocco rigido e inespressivo intento a guardare il finaale del festival stesso, si dicono voyer; gli individui, infine, i quali si ECCITANO a tal punto.. da cercare di avere un rapporto fisico con lo schermo stesso (!) si dicono SPOORCACCIONI. E questo è quello che penso.”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Silvio Berlusconi photo

“Veltroni è un coglione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2 febbraio 1995; citato su Il Tirreno, 5 aprile 2006 e su la Repubblica, 27 giugno 2007

Silvio Berlusconi photo

“Non è la par condicio che mi fa venire l'orticaria, ma sono quelli che spadroneggiando sui mezzi di informazione in lungo e in largo, da sempre, quando arrivano le elezioni diventano le prefiche della par condicio. Come se io fossi il signore degli spot! Io avrei da guadagnare da una vera par condicio.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.

Fëdor Ivanovič Tjutčev photo
Nek photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Publio Cornelio Tacito photo

“Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.”

Publio Cornelio Tacito (54–120) storico, oratore e senatore romano

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Ugo Foscolo photo
Simona Ventura photo

“Il potere porta solitudine a un uomo, figurarsi a una donna.”

Simona Ventura (1965) conduttrice televisiva e showgirl italiana

citata in City, 10 febbraio 2010

Gianni Mura photo
Gianni Vattimo photo
Piercamillo Davigo photo
Orlando Portento photo

“Si son fatte le loro cammellate, le triccheballacche…”

Orlando Portento (1947) autore televisivo, conduttore televisivo e personaggio televisivo italiano

da La Fattoria, puntata del 15 febbraio 2006

Ficarra e Picone photo

“Ficarra: Ho saputo che tua moglie ti tradisce.
Picone: Sì, è un bravo ragazzo.”

Ficarra e Picone duo comico italiano

dall'intervento al Festival di Sanremo, 28 febbraio 2007

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Quello che più mi spaventa è che dappertutto si parli di me.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo
Roy Dupuis photo

“Quando si perdono i propri genitori, si pensa, il prossimo sono io. Perdere i miei genitori e due anni di distanza, mi ha dato un enorme desiderio di vivere.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Roy Dupuis photo

“Mio nonno era sempre rimasto in una cabina utilizzata per le riprese. Abitibi è dove tutto è cominciato per me. È anche casa mia. Amo ritornarci.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Roy Dupuis photo

“Nell'autunno 2010, prenderò il largo. Porterò la mia macchina fotografica e parlerò di ciò che mi ispira di ogni paese. Forse farò un documentario.”

Roy Dupuis (1963) attore cinematografico e attore televisivo canadese

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

Martha Nussbaum photo
Mago Forest photo

“Ho sentito che Rete 4 ha preso una multa di 150.000 euro… Caspita! Ma a quanto stava andando?”

Mago Forest (1961) comico, showman e conduttore televisivo italiano

da Mai dire GF e figli, 13 febbraio 2006

Eve Ensler photo
Umberto Eco photo

“Vedevo il volto di un uomo esposto alla gogna, spiato in ogni piega del labbro, esposto al ludibrio di milioni di spettatori. Questo tipo di gogna vale un ergastolo.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Da La bustina di Minerva; citato ne la Repubblica, 8 febbraio 2008.

Barack Obama photo

“[Sulla segregazione razziale] È facile cantare in tempi felici. Ma è duro farlo di fronte agli insulti, alle paure, alla minaccia della violenza, in mezzo all'odio o al silenzio dell'inazione: gli inni dei diritti civili aiutarono la causa di un popolo.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.

Telmo Pievani photo
Piergiorgio Odifreddi photo
Geppi Cucciari photo

“Amiche, avete un problema fisico? E risolvetevelo! Non ce l'avete? Createvelo, che tanto, anche se siete magre, i vostri fidanzati i culi delle altre in spiaggia li guardano lo stesso.”

Geppi Cucciari (1973) comica e conduttrice televisiva italiana

4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto

Sully Prudhomme photo
Maurizio Gasparri photo

“Matteo Renzi è un vero imbecille. […] Caro Renzi, sei di una abissale ignoranza, privo di basi culturali, solo chiacchiere distintivo e insider trading. […] In quale loggia massonica di tuo padre ti hanno dettato le presunte norme per scuola e banche? […] Sei davvero una persona spregevole, torna nella loggia del babbo.”

Maurizio Gasparri (1956) politico italiano

da un tweet del 22 febbraio 2015
Origine: Citato in Rai, il Gasparri furioso attacca Renzi: “Figlio di massone, sei un imbecille” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/22/rai-maurizio-gasparri-contro-matteo-renzi-figlio-massone-imbecille/1446969/, Il Fatto Quotidiano.it, 22 febbraio 2015.

Arrigo Sacchi photo
Michele Serra photo

“Il terrore della morte traspare da atti e parole di alcuni credenti assai più che da atti e parole di spiriti laici.”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

5 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca

Gue Pequeno photo

“Sti rapper fra sono talmente sfigati che escono il 30 Febbraio!”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Oh Signore!
Fastlife mixtape vol. 3

Renzo Arbore photo
Vittorio Zucconi photo

“I grillini che si indignano per gli insulti volgari sembrano salumieri che si scandalizzino per le salsicce.”

Vittorio Zucconi (1944–2019) giornalista e scrittore italiano

10 febbraio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/830126703712333825
Dal profilo Twitter

Alberto Airola photo

“[Rivolto ai colleghi senatori contrari alle unioni civili] Accogliere una trasformazione dei modelli di genere e di famiglia, o meglio riconoscere i cambiamenti già in atto nel paese, intacca i rapporti di potere tra uomini e donne: questo è il punto centrale. Per dirla più semplicemente, riconoscere gli omosessuali e i transessuali significa, non mettere in crisi il modello di famiglia, ma quello di superiorità dell'uomo sulla donna, mettere in crisi il maschilismo imperante che ancora appesta profondamente la nostra società dove «un uomo può essere tutto ciò che vuole e una donna solo ciò che gli uomini hanno deciso per lei.»”

Alberto Airola (1970) politico italiano

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.

Guido Morselli photo
Nichi Vendola photo
William Goldman photo

“Non sto cercando di demoralizzarvi, cercate di capire. Voglio dire che penso veramente che l'amore sia la cosa più bella del mondo, dopo le pasticche per la tosse. Ma devo anche dire, per l'ennesima volta, che la vita non è giusta. È solo più decente della morte, tutto qui.
New York
Febbraio 1973”

The Princess Bride
La principessa sposa, Explicit
Variante: Non sto cercando di demoralizzarvi, cercate di capire. Voglio dire che penso veramente che l'amore sia la cosa più bella del mondo, dopo le pasticche per la tosse. Ma devo anche dire, per l'ennesima volta, che la vita non è giusta. È solo più decente della morte, tutto qui.

Giovanni Giolitti photo
Giuliano Ferrara photo

“Penso che pubblicherò anche la fotografia dei miei testicoli.”

Giuliano Ferrara (1952) giornalista, conduttore televisivo e politico italiano

da il Giornale, 20 febbraio 2008

Giuseppe Ungaretti photo

“E subito riprende | il viaggio | come | dopo il naufragio | un superstite | lupo di mare.”

Giuseppe Ungaretti (1888–1970) poeta italiano

Allegria di naufragi, 14 febbraio 1917; p. 61

Massimo Cacciari photo
Giuliano Ferrara photo
Antonio Ingroia photo
Susanna Tamaro photo

“Un Paese che affida gli umori della sua vita civile al giustizialismo dei media è un Paese che ha preso una china molto pericolosa, un Paese profondamente ipocrita che ci costringe a firmare tonnellate di ridicoli moduli per tutelare la nostra privacy, ma che in realtà ci controlla in ogni nostro passo.”

Susanna Tamaro (1957) scrittrice italiana

Origine: Da Campagne di odio e proposte indecenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/26/Campagne_Odio_Proposte_Indecenti_co_9_100226020.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2010,

Jules Renard photo

“Oggi mi esercito a ridere per una buona ora, per meritarmi la fama di scrittore gaio che hanno voluto darmi.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

Jules Renard photo

“Il gatto è la vita dei mobili.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

11 febbraio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910

Vittorio Sgarbi photo

“È il peggior politico italiano, mi fa schifo fisicamente, sembra Frankenstein.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

da Le invasioni barbariche, LA7, 25 febbraio 2015
Da programmi televisivi

Indro Montanelli photo
Michele Serra photo

“[…] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità. (26 febbraio 2017)”

Michele Serra (1954) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.

Carlo Zannetti photo

“Pochi mesi fa nel febbraio di quest'anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di "Fastlove" la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Variante: Pochi mesi fa nel febbraio di quest’anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di “Fastlove” la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.
Origine: Da Adele batte Adele http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/11/43251-adele-batte-adele, Il Popolo Veneto.it, 11giugno 2017.

Henry David Thoreau photo

“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Edmund Burke photo
Winston Churchill photo
Adolphe Thiers photo

“Il re regna e non governa.”

Adolphe Thiers (1797–1877) politico e storico francese

sul giornale Le National, 20 gennaio e 4 febbraio 1830
Le roi règne et ne gouverne pas.

Thomas Jefferson photo

“Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare.”

Thomas Jefferson (1743–1826) 3º presidente degli Stati Uniti d'America

dalla lettera a Joseph C. Cabell, 2 febbraio 1816; in Antologia degli scritti politici, p. 109
Origine: Questo precetto è considerato l'anticipazione del principio di sussidiarietà adottato dall'Unione Europea a partire dal Trattato di Maastricht del 1992.

Lyndon Baines Johnson photo

“Mi sono convinto che per rendere felice la propria moglie bastano due cose: primo, lasciarle credere che può fare a modo suo e, secondo, lasciarglielo fare.”

Lyndon Baines Johnson (1908–1973) 36º presidente degli Stati Uniti d'America

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

Woodrow Wilson photo

“L'America non può essere come uno struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

dal discorso di Des Moines, Iowa, 1 febbraio 1916

Adolf Hitler photo
Adolf Hitler photo
Federico Fellini photo

“Drive In è l'unico programma per cui vale la pena di avere la tv.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano

Origine: Da l'Unità, 23 febbraio 1986; citato in Francesco Maria Del Vigo, La sinistra amava Drive in Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-amava-drive-eco-e-ragazze-fast-food.html, ilGiornale.it, 23 febbraio 2011.

Federico Fellini photo
Giordano Bruno photo
Aldous Huxley photo

“Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore.”

Aldous Huxley (1894–1963) scrittore britannico

Origine: Citato in Onorato Orsini, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 19.

Karl Kraus photo

“L'odio che parla solo attraverso gli sguardi, è sofferenza.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

28 febbraio 1911
Aforismi in forma di diario

John Masefield photo

“Può darsi che qualche volta le lodi rovinino un uomo e lo rendano insopportabile. Ma è certo che la loro mancanza uccide sul nascere atti generosi.”

John Masefield (1878–1967) poeta e scrittore inglese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Oscar Wilde photo
Robert Lee Frost photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Cesare Pavese photo

“Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.”

2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.

Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese photo
Georg Brandes photo

“È inutile mandare eserciti contro le idee.”

Georg Brandes (1842–1927) critico letterario e filosofo danese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976