Frasi su febbraio
pagina 2

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”
II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi
da Il Giornale di Vicenza, 24 febbraio 1995 – a proposito della traduzione de Il Cortigiano da parte di Aldo Busi e Carmen Covito
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005

citato in Italia News http://www.italia-news.it/politica-c14/lega-nord-c389/unita-d-%23039-italia--borghezio--garibaldi-e-l-%23039-icona-di-roma-ladrona--un-alleato-della-mafia-59089.html, 21 febbraio 2011

“Restituiamo Napoli ai Borbone!”
da Serenissimi e borbonici insieme per disfare l'Italia, Corriere della sera, 27 febbraio 2010

citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006

Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.

“Se a me qualcuno mi chiama polpettina, gli do un calcio nel culo e va a finire…”
da Pomeriggio Cinque 3 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.

citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

2 febbraio 1995; citato su Il Tirreno, 5 aprile 2006 e su la Repubblica, 27 giugno 2007

1996
Origine: Citato in Il Cavaliere "Non sono il signore degli spot" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/21/il-cavaliere-non-sono-il-signore.html, la Repubblica, 21 febbraio 1996.

20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

3 febbraio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
citato in Corriere della sera, 6 febbraio 1994
Da Inter, declino e caduta: il dottor Andrea Stramaccioni http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/02/11/declino-e-caduta-dellinter-dottor-andrea-stramaccioni/495583/, Il Fatto Quotidiano, 11 febbraio 2013

“Irritarsi per una critica vuol dire riconoscere di averla meritata.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

“La Natura siede qui solitaria e minacciosa, e caccia da questo suo regno tutti i viventi.”
20 febbraio

“Il potere porta solitudine a un uomo, figurarsi a una donna.”
citata in City, 10 febbraio 2010

Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.

“Si son fatte le loro cammellate, le triccheballacche…”
da La Fattoria, puntata del 15 febbraio 2006

“Ficarra: Ho saputo che tua moglie ti tradisce.
Picone: Sì, è un bravo ragazzo.”
dall'intervento al Festival di Sanremo, 28 febbraio 2007

dall'intervista a Elle Quebec del febbraio 1996
1996

“Quello che più mi spaventa è che dappertutto si parli di me.”
dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

dall'intervista a L'Actualité del febbraio 2002
2002

dall'intervista a The Montreal Gazette del 7 febbraio 2004
2004

dall'intervista a Séquences del febbraio 2004
2004

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

dall'articolo in Le Journal de Montréal del 28 febbraio 2009
2009

“Ho sentito che Rete 4 ha preso una multa di 150.000 euro… Caspita! Ma a quanto stava andando?”
da Mai dire GF e figli, 13 febbraio 2006

Origine: Da La bustina di Minerva; citato ne la Repubblica, 8 febbraio 2008.

2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.

dall'intervista a Piero Bianucci, Darwin, E.T. e Benedetto XVI http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/scienza/grubrica.asp?ID_blog=49&ID_articolo=70&ID_sezione=72&sezione=Il%20Cielo, La Stampa, 12 febbraio 2007.

citato in Avvenire, 22 febbraio 2007

4 febbraio 2005 http://www.youtube.com/watch?v=Qa1rmBTAE-4
Collegamento interrotto

da un tweet del 22 febbraio 2015
Origine: Citato in Rai, il Gasparri furioso attacca Renzi: “Figlio di massone, sei un imbecille” http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/02/22/rai-maurizio-gasparri-contro-matteo-renzi-figlio-massone-imbecille/1446969/, Il Fatto Quotidiano.it, 22 febbraio 2015.

5 febbraio 2009
la Repubblica, L'Amaca

“Sti rapper fra sono talmente sfigati che escono il 30 Febbraio!”
da Oh Signore!
Fastlife mixtape vol. 3

Origine: Citato in Renzo Arbore:"Il jazz parla anche italiano" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/12/14/news/su_raidue_arbore_e_il_jazz_italiano-73576118/, Repubblica.it, 14 dicembre 2013.

10 febbraio 2017 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/830126703712333825
Dal profilo Twitter

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.
citato in Corriere della sera, 2 febbraio 2009

Origine: Da un comizio per le elezioni regionali, 19 febbraio 2010; visibile in Nichi Vendola: " Berlusconi, non hai rispetto per le donne, vergogna" http://www.youtube.com/watch?v=Dj9ddmQ9oIA, YouTube.com, 20 febbraio 2010.

The Princess Bride
La principessa sposa, Explicit
Variante: Non sto cercando di demoralizzarvi, cercate di capire. Voglio dire che penso veramente che l'amore sia la cosa più bella del mondo, dopo le pasticche per la tosse. Ma devo anche dire, per l'ennesima volta, che la vita non è giusta. È solo più decente della morte, tutto qui.

“Penso che pubblicherò anche la fotografia dei miei testicoli.”
da il Giornale, 20 febbraio 2008

“E subito riprende | il viaggio | come | dopo il naufragio | un superstite | lupo di mare.”
Allegria di naufragi, 14 febbraio 1917; p. 61

dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002

Origine: Citato in Elezioni, che canzoni mono-tone http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/2013/18-febbraio-2013/elezioni-che-canzoni-mono-tone-2114063268210.shtml, corrierefiorentino.it, 18 febbraio 2013.
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952

Origine: Da Campagne di odio e proposte indecenti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/26/Campagne_Odio_Proposte_Indecenti_co_9_100226020.shtml, Corriere della sera, 26 febbraio 2010,

18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910

“Il gatto è la vita dei mobili.”
11 febbraio 1899; Vergani, p. 151
Diario 1887-1910

“È il peggior politico italiano, mi fa schifo fisicamente, sembra Frankenstein.”
da Le invasioni barbariche, LA7, 25 febbraio 2015
Da programmi televisivi

( 26 febbraio 2017 http://www.repubblica.it/rubriche/l-amaca/2017/02/26/news/amaca_26_febbraio_2017-159274955/)
la Repubblica
Variante: [... ] quella parola è un alibi insostituibile: serve a ridurre ogni moto di umanità o di gentilezza a un'impostura da ipocriti, e di conseguenza ad assolvere ogni moto di grettezza e di disumanità.

Variante: Pochi mesi fa nel febbraio di quest’anno (2017), ancora per una volta, Adele batte Adele. La cantautrice inglese vince 5 Grammy e decide a sorpresa di aprire la cerimonia di premiazione con una straziante interpretazione di “Fastlove” la meravigliosa canzone di George Michael. È un suo emozionante tributo al celeberrimo cantante purtroppo scomparso un anno fa. Adele commuove e si commuove. Quando un grande talento arriva al successo e riesce ancora a commuoversi con reale sincerità davanti al suo pubblico vince il più importante premio, quello del cuore. Così anche in questa occasione, Adele batte Adele.
Origine: Da Adele batte Adele http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/11/43251-adele-batte-adele, Il Popolo Veneto.it, 11giugno 2017.

“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

citato in Corriere della sera, 9 febbraio 2010

sul giornale Le National, 20 gennaio e 4 febbraio 1830
Le roi règne et ne gouverne pas.

“Attribuire ad ognuno la direzione di ciò che il suo occhio riesce a sorvegliare.”
dalla lettera a Joseph C. Cabell, 2 febbraio 1816; in Antologia degli scritti politici, p. 109
Origine: Questo precetto è considerato l'anticipazione del principio di sussidiarietà adottato dall'Unione Europea a partire dal Trattato di Maastricht del 1992.

citato in Selezione dal Reader's Digest, p. 60, febbraio 1971

“L'America non può essere come uno struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia.”
dal discorso di Des Moines, Iowa, 1 febbraio 1916

8 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

4 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

“Drive In è l'unico programma per cui vale la pena di avere la tv.”
Origine: Da l'Unità, 23 febbraio 1986; citato in Francesco Maria Del Vigo, La sinistra amava Drive in Eco e le ragazze fast food http://www.ilgiornale.it/news/sinistra-amava-drive-eco-e-ragazze-fast-food.html, ilGiornale.it, 23 febbraio 2011.

citato da Sandro Bolchi in Fellini, un amore per Mina, La Stampa del 5 febbraio 1995

“Datemi genitori migliori e vi darò un mondo migliore.”
Origine: Citato in Onorato Orsini, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 19.

“L'odio che parla solo attraverso gli sguardi, è sofferenza.”
28 febbraio 1911
Aforismi in forma di diario

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

da Detti e filosofie a uso dei giovani, febbraio 1890

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, traduzione di Giovanni Giudici.


“Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.”
2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.

“È inutile mandare eserciti contro le idee.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976