
„Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.“
— Giulio Cesare Capaccio teologo, storico e poeta italiano 1550 - 1634
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
Origine: Da "La pazzia finale della Chiesa" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-vattimo-la-pazzia-finale-della-chiesa-audio/, micromega, 4 febbraio 2009.
„Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.“
— Giulio Cesare Capaccio teologo, storico e poeta italiano 1550 - 1634
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Origine: Citato in La beatificazione di Newman per far risorgere l'Europa cristiana http://www.zenit.org/article-19047?l=italian di Paolo Gulisano, Zenit, 22 luglio 2009; citato in Oscar Wilde, Epigrams, Wordsworth Editions, 2007, p. 112 http://books.google.it/books?id=M0LDv6xsaiMC&pg=PA112. ISBN 978-1-84022-275-3
— Mark Pivarunas vescovo statunitense 1958
Origine: Citato da Mons. , L'Illogica Posizione Teologica della Fraternità S. Pio X http://www.cmri.org/ital-102prog3.html/, su CMRI.org. 19 marzo 2002. URL archiviato il 8 gennaio 2020 http://archive.is/wip/pOhxu/.
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Da Come la fenice http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1974/n.335/3, Il Tempo, 10 dicembre 1974.
— Amintore Fanfani politico, economista e storico italiano 1908 - 1999
In Roberto Gervaso, La mosca al naso
„Cos'ha a vedere la magia con la Chiesa cattolica?". Petrus pronunciò soltanto una parola: "Tutto.“
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
— Federico Chabod, libro L'Italia contemporanea
Parte seconda, cap. 2.3, p. 96
L'Italia contemporanea
— Antonio Socci giornalista e scrittore italiano 1959
Origine: Dalla seconda di copertina de La profezia finale. Lettera a papa Francesco sulla Chiesa in tempo di guerra, Milano, Rizzoli, 2016. ISBN 9788817085007
— Joseph Göbbels politico e giornalista tedesco 1897 - 1945
citato in Gianni Padoan, La grande crociata di Pio XII, Historia, n. 145, dicembre 1969, Cino del Duca
Citazioni di Joseph Göbbels
— Bartolomeo Veratti giurista, giornalista e filologo italiano 1809 - 1889
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena
— Vito Mancuso teologo italiano 1962
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008
— Stefano Gobbi sacerdote italiano 1930 - 2011
La Chiesa è verità, perché ad essa sola Gesù ha affidato da custodire, nella sua integrità, tutto il deposito della fede. Lo ha affidato alla Chiesa gerarchica, cioè al Papa ed ai Vescovi uniti con Lui.
La Chiesa è vita perché dona la Grazia ed essa sola possiede i mezzi efficaci di Grazia, che sono i sette Sacramenti. Specialmente è vita perché ad Essa sola è stato dato il potere di generare l'Eucarestia, per mezzo del Sacerdozio ministeriale e gerarchico. Nella Eucaristia Gesù Cristo è realmente presente col suo Corpo glorioso e la sua divinità.
La Chiesa è via perché conduce al Padre, per mezzo del Figlio, nello Spirito Santo sul cammino della perfetta unità. Come il Padre e il Figlio sono Uno, così dovete essere una sola cosa fra voi. Gesù ha voluto che la sua Chiesa sia segno e strumento dell'unità di tutto il genere umano. (13 giugno 1989, messaggio della Madonna)
Origine: Citato in Messaggi di carattere spirituale e profetico/escatologico della B.V: Maria don Stefano Gobbi, Profezie del Terzo Millennio https://profezie3m.altervista.org/mes_gobbi.htm,, su profezie3m.altervista.org. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/9Onj2/. Il sito è rilasciato con licenza Creative Commons http://archive.is/lwth9/.
— Arnoldo Foà attore italiano 1916 - 2014
da Intervista ad Arnoldo Foà: “L’umanità scompare. E io rido” http://www.lastampa.it/2014/01/11/cultura/intervista-ad-arnoldo-fo-lumanit-scompare-e-io-rido-5b0dnYUBfASOQ3asKaAcQI/pagina.html, La Stampa, 27/08/2007