“Ogni tua parola è caduta esattamente dove era attesa da anni.”

Che tu sia per me il coltello

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
parola-chiave , atteso , caduto , parola
David Grossman photo
David Grossman 88
scrittore e saggista israeliano 1954

Citazioni simili

Jean Cocteau photo

“La caduta degli angeli non sarà forse la caduta degli angoli? (In ebraico esiste una parola sola per esprimere le due cose).”

Jean Cocteau (1889–1963) poeta, saggista e drammaturgo francese

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175

Prosper Guéranger photo
Khalil Gibran photo

“Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Katharina Hagena photo
Andrea Poltronieri photo

“Mi chiamo Nives, sono nata a Molinella in provincia di Bologna esattamente 83 anni fa, segno zodiacale dello scorpione, ascendente leone, in parole povere, s'at ciap at'ralbalt com'un calzet.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

se ti prendo ti ribalto come un calzino.
La Nives, Citazioni famose della Nives

Philippe Petit photo

“Ogni pensiero sul filo è una caduta in agguato.”

Philippe Petit (1949) artista francese

Trattato di funambolismo

Markus Zusak photo
Renato Schifani photo

“Non c'è niente di peggio delle banalizzazioni e delle generalizzazioni, quelle in cui, purtroppo, è caduto Roberto Vecchioni. Da un cantautore tanto apprezzato ci saremmo attesi valutazioni più profonde e meno stereotipate, in ragione anche del luogo in cui ha tenuto il suo intervento.”

Renato Schifani (1950) politico italiano

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

Marcello Marchesi photo

“Monumento ai Caduti in Disgrazia. Dovrebbe esserci. In ogni Stato.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 73

Argomenti correlati